CINQUEFRONDI BRILLA NELL’AGOSTO 2025 CON UN CARTELLONE STRAORDINARIO E ALTISSIMA PARTECIPAZIONE

42

L’estate 2025 a Cinquefrondi ha segnato un vero trionfo culturale e musicale, con un cartellone ricchissimo che ha attirato migliaia di persone nelle sue piazze e vie. Dal 1° al 25 agosto, eventi di musica, cultura, riflessioni, arte e spettacoli per bambini hanno entusiasmato cittadini e turisti, riportando la cittadina al centro dell’attenzione. Tra i momenti più apprezzati, i concerti di Tormento e degli EtnoSound, la 7° edizione de La notte del viale, la mostra itinerante Parlami di Gaza, il coinvolgente momento di intitolazione del Palazzo Municipale e della Piazza antistante con l’evento “Risonanze nel Tempo”, accanto a iniziative per i più piccoli come il “Cartoon Show Party” e la “Macchina dei Sogni”, hanno registrato una partecipazione straordinaria, superando le aspettative.

Il clou dell’estate è stato il Cinquefrondi Summer Fest (23-25 agosto), svoltosi in Piazza della Repubblica, che ha trasformato la cittadina in un vero epicentro di energia. Le serate sono state aperte dai talentuosi OB, S.I.M.O., Espyx, Michele Bruzzese e Federica Caracciolo, seguiti dalle performance di Camil Way ed Eman, fino all’esplosivo concerto finale di Sarah Toscano. Quest’ultima ha attirato fan da Gallipoli, Roma e Reggio Calabria, testimoniando il richiamo nazionale dell’evento. L’ingresso gratuito, la varietà degli spettacoli e l’atmosfera festosa hanno reso il Summer Fest 2025 un successo memorabile, consolidando Cinquefrondi come destinazione culturale di riferimento per l’intera Piana di Gioia Tauro e oltre.

Fino a pochi anni fa, tutto questo sarebbe stato impensabile. Eppure, da oltre un decennio, Cinquefrondi sta crescendo e rigenerandosi: oggi la rinascita è tangibile, e gli stessi cittadini, un tempo chiusi nella rassegnazione, vivono con entusiasmo e orgoglio le emozioni forti che solo una comunità viva e in movimento sa offrire.

Articolo precedente Pontile di Vibo Marina ottiene la classificazione di Marina Resort 2 ancore. Il promotore della legge Lo Schiavo: «Nuove ricadute positive per il territorio»
Articolo successivoRoccella Summer Festival – gran finale con De Gregori