Lamezia Terme – La XIII edizione di Color Fest ha fatto registrare un successo senza precedenti, portando in Calabria 10.000 spettatori in tre giorni di musica, natura e comunità. Nella nuova cornice della Riviera dei Tramonti, il festival ha trasformato ogni concerto in un’esperienza immersiva, tra palchi sul mare, set in pineta e live al tramonto.
Il primo giorno si è aperto con l’onirico pop elettronico dei francesi Isaac Delusion, seguito dal live di Marco Castello che ha dipinto atmosfere suggestive al calar del sole. A chiudere la giornata, l’atteso concerto di Lucio Corsi, che con il suo immaginario visionario ha conquistato il pubblico.
La seconda serata ha visto alternarsi sul palco il pop raffinato di Giorgio Poi, l’energia esplosiva di OkGiorgio, la potenza dance di Mace e la voce intensa e magnetica di Joan Thiele, capace di mescolare soul ed elettronica in un set di grande impatto.

Il gran finale ha portato in scena Be Color, il format nato dalla collaborazione tra Be Alternative e Color Fest, trasformando l’ultima giornata in una festa collettiva di musica e condivisione. Tra i protagonisti, The Murder Capital e Shame hanno infiammato il pubblico con i loro set post-punk, mentre il ritorno degli Offlaga Disco Pax ha rappresentato un momento storico di emozione condivisa. Non sono mancati i beat globali di Populous, l’energia indie di Ekkstacy e il groove italo-disco di Mind Enterprises, che ha trasformato la pineta in una vera e propria pista da ballo internazionale.
Il festival si è confermato non solo come punto di riferimento musicale ma anche come strumento di promozione turistica e culturale per la Calabria, valorizzando il territorio attraverso linguaggi artistici contemporanei.

“Questa edizione del Color Fest ha segnato una svolta, dimostrando come la Calabria possa essere protagonista di un festival di respiro internazionale senza perdere il legame profondo con la sua comunità. Vedere 10.000 persone vibrare insieme tra mare, pineta e tramonti è stato un segnale potentissimo: il pubblico, gli artisti e il territorio hanno risposto con entusiasmo, trasformando questa esperienza in qualcosa di irripetibile. La Calabria sta vivendo un momento di crescita culturale straordinario e il Color Fest vuole essere motore di questo cambiamento, un laboratorio vivo e un punto di riferimento per le nuove generazioni. Continueremo anno dopo anno a costruire un festival che non sia solo musica, ma un appuntamento di comunità, appartenenza e futuro” – ha dichiarato il Direttore Artistico Mirko Perri.
Le date del prossimo appuntamento sono già ufficiali: Color Fest 2026 si terrà l’11, 12 e 13 agosto ancora una volta nella suggestiva cornice della Riviera dei Tramonti.