Comune di Cittanova: “Massima chiarezza sull’aggressione alla Guardia Medica. Nessuna responsabilità del Sindaco e dell’Amministrazione”

52

L’Amministrazione comunale smentisce le illazioni diffuse a mezzo stampa e ricostruisce i fatti: l’aggressore era già stato segnalato più volte e non risiede più a Cittanova da marzo

A seguito di alcune illazioni comparse sulla stampa in merito al presunto coinvolgimento del Sindaco di Cittanova, avv. Domenico Antico, nel caso dell’aggressione subita dalla dottoressa in servizio presso la Guardia Medicadell’Ospedale locale da parte di un cittadino di origine marocchina, l’Amministrazione comunale intende chiarire con fermezza la propria posizione e ricostruire i fatti.

Il cittadino di origine marocchina autore dell’aggressione era stato, in passato, inserito in un progetto di accoglienza SAI, dal quale si è allontanato arbitrariamente. A seguito della sua esclusione dal progetto da parte del Ministero, l’uomo non risiede più a Cittanova dallo scorso mese di marzo, essendosi trasferito in comuni limitrofi.

Per quanto riguarda il comportamento violento del soggetto, il Servizio Sociale comunale aveva già effettuato sei segnalazioni alla Prefettura di Reggio Calabria, evidenziando la pericolosità dell’uomo e richiedendo l’intervento delle Forze dell’Ordine e del personale sanitario in più occasioni.
La Prefettura, preso atto della situazione, aveva rimandato la presa in carico del cittadino all’ASP di Reggio Calabria, senza tuttavia ricevere riscontri concreti.

In questo contesto, il Comune di Cittanova aveva richiesto un intervento coattivo della Prefettura al fine di prevenire ulteriori criticità sociali e garantire la sicurezza della comunità.

È importante precisare, inoltre, che il Nosocomio di Cittanova è attualmente un cantiere aperto, in vista della realizzazione dell’Ospedale di Comunità: un’area frequentata quotidianamente da operai e tecnici, i quali non hanno mai segnalato presenze estranee o intrusioni non autorizzate.

Alla luce di questi elementi, l’Amministrazione comunale respinge con decisione qualsiasi tentativo di strumentalizzazione politica o mediatica delle dichiarazioni rilasciate dalla dottoressa vittima di aggressione, alla quale il Sindaco Domenico Antico e tutta la Giunta comunale hanno rinnovato la piena solidarietà e l’invito a proseguire la propria attività professionale con il sostegno delle Istituzioni locali e dell’intera Comunità cittadina.

Articolo precedente Frode sportiva, arrestati cinque indagati tra Reggio Calabria e Toscana: coinvolto un arbitro della categoria Primavera
Articolo successivoAutunno in Festa all’Antico Mulino delle Fate: dal 1° al 9 novembre una settimana di cultura, natura e magia