Nell’ambito di una più ampia strategia elaborata in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ieri nella Piana di Gioia Tauro è stata effettuata un’articolata attività di polizia finalizzata al contrasto del fenomeno del “caporalato” con servizi mirati e controlli interforze, con la collaborazione del personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di P.S. di Gioia Tauro, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dell’Ispettorato del Lavoro e della Polizia Provinciale, tesi ad accertare l’impiego di manodopera di lavoratori “in nero” da parte delle aziende agricole operanti nel settore ortofrutticolo, della coltivazione e della raccolta degli agrumi. I servizi sono finalizzati a verificare e controllare che non si realizzino situazioni di illegalità e sfruttamento dei lavoratori costretti, loro malgrado, a lavorare in precarie situazioni igienico-sanitarie e con modalità di impiego difformi dalle normative vigenti. Durante i controlli sono stati effettuati servizi di appostamento lungo le strade statali che attraversano i comuni di Gioia Tauro, Rosarno e Melicucco. In un agro di Serrata è stato fermato un Furgone Fiat Doblò al cui interno erano presenti 6 extracomunitari fatti salire a bordo poco prima e destinati alla raccolta delle olive. Questi i risultati delle attività svolte. Sono state controllate 44 persone, 3 aziende ed elevate 5 sanzioni amministrative per un ammontare di 118.000 euro. Nello specifico sono state controllate 2 aziende agricole con sede in Melicucco ed una con sede in Laureana di Borrello (RC). Nell’ambito della medesima attività, inoltre, sono state effettuate 44 perquisizioni personali alla ricerca di armi ed oggetti atti ad offendere. Il dispositivo proseguirà anche nei prossimi giorni.
Home Cronaca Tutto piana cronaca Contrasto al caporalato. Elevate sanzioni per un totale di 118.000 euro nella...
Articoli recenti
Alecci in visita a Nicotera con l’Associazione Difesa Diritti del Territorio
CASA DI COMUNITÀ DI NICOTERA E OSPEDALE DI COMUNITÀ DI TROPEA: AI RITARDI NEI LAVORI SI ACCOMPAGNANO SCELTE POCO LUNGIMIRANTI DA PARTE DELLA GOVERNANCE SANITARIA.
Alecci in visita a Nicotera...
Reggio Calabria – aggredisce in strada la compagna colpendola con calci in testa: braccialetto...
Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la violenza. È degenerata in un’aggressione brutale una discussione tra una donna e il...
Tragedia nel catanese: lancia dalla terrazza la figlia di 7 mesi uccidendola
Tragedia nel catanese, dove una mamma 40enne, ha lanciato la figlia di sette mesi dalla terrazza di casa, uccidendola.
È accaduto ieri nel centro storico...
Perde controllo dell’auto e finisce contro un albero – ferito
Incidente stradale questa mattina nella zona sud di Catanzaro. Nel sinistro che ha visto coinvolta una autovettura coinvolta, il conducente, per cause in corso...
Cittanova – ottenuto importante riconoscimento per riqualificazione edilizia scolastica
Il Comune di Cittanova ha ottenuto un importante finanziamento per interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica.
Un risultato significativo, in termini di programmazione amministrativa e di risposta alle esigenze delle scuole locali,...
Sequestrate due discariche abusive di rifiuti
Due discariche abusive di rifiuti solidi non pericolosi, per un totale di circa 120 metri quadri, sono state sequestrate dai carabinieri a Cirò Marina...