Nella mattinata del 6 novembre 2025, i Carabinieri della Stazione di Petilia Policastro, insieme ai militari del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) di Cosenza, hanno eseguito un’intensa attività di controllo nei frantoi oleari del territorio comunale.
L’operazione rientra in una più ampia campagna di prevenzione e repressione in materia igienico-sanitaria, mirata a garantire la tutela della salute pubblica e la corretta tracciabilità dei prodotti alimentari.
Grazie al supporto tecnico del N.A.S. di Cosenza, sono state riscontrate diverse violazioni amministrative relative alle procedure di autocontrollo alimentare (H.A.C.C.P.). Le irregolarità hanno comportato sanzioni pecuniarie per un totale di 6.000 euro e la redazione di prescrizioni per carenze igieniche, successivamente comunicate all’Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone per i provvedimenti di competenza.
Durante le ispezioni, i militari hanno inoltre acquisito documentazione ambientale utile per ulteriori verifiche. Le analisi si concentreranno sulla corretta gestione e smaltimento delle acque di vegetazione e delle sanse, oltre che sulla verifica del possesso delle Autorizzazioni Uniche Ambientali (A.U.A.), previste dal D.Lgs. 152/2006.
L’operazione evidenzia la sinergia tra i reparti territoriali dell’Arma dei Carabinieri e le unità specializzate, impegnate nella tutela della salute dei cittadini, nella salvaguardia della qualità delle produzioni agroalimentari e nel rispetto delle normative ambientali.
Le Autorità competenti sono state informate dell’esito dei controlli, mentre i Carabinieri del N.A.S. di Cosenza e la Stazione di Petilia Policastro proseguono negli accertamenti in corso per garantire la trasparenza e la sicurezza del comparto oleario.

































