Identificate oltre 500 persone, denunciate tre, sequestri e sanzioni nel corso dell’operazione disposta dal Questore Renato Panvino
Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, il Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino, ha disposto un imponente servizio ad “alto impatto” nei comuni di Isola di Capo Rizzuto e nel Capoluogo, coinvolgendo tutte le articolazioni della Questura e delle Specialità della Polizia di Stato.
In campo sono stati impegnati operatori della Polizia Amministrativa, dell’Anticrimine, della Squadra Mobile, della Digos, dell’Ufficio Immigrazione, della Polizia Stradale e della Polfer, con l’obiettivo di prevenire e reprimere i reati, in particolare quelli legati allo spaccio di sostanze stupefacenti e al controllo dei soggetti sottoposti a misure restrittive.
Durante l’attività, sono stati identificati 503 soggetti, di cui 138 con precedenti e 32 cittadini extracomunitari, e controllati 223 veicoli nel corso di 26 posti di controllo.
Sono state elevate 20 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, controllate 3 attività commerciali, denunciate 3 persone all’Autorità Giudiziaria e una segnalata al Prefetto per possesso di sostanze stupefacenti per uso personale.
Il personale della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile ha posto particolare attenzione su 19 soggetti sottoposti a limitazioni della libertà personale, tra cui arresti domiciliari per reati di droga o di associazione mafiosa e sorvegliati speciali, tutti residenti a Isola di Capo Rizzuto.
La Digos e l’Ufficio Immigrazione hanno identificato 32 cittadini extracomunitari, risultati regolari sul territorio nazionale.
L’attività ha interessato anche le principali arterie stradali, dove la Polizia Stradale ha identificato 5 persone, di cui 2 positive in banca dati SDI, e controllato 6 veicoli, sanzionando un soggetto per trasporto abusivo di persone (taxi), con sequestro del mezzo.
La Polizia Ferroviaria ha svolto controlli nelle aree adiacenti alla stazione ferroviaria e lungo le principali vie di accesso alla città, identificando 51 persone (di cui 25 con precedenti) e controllando 30 veicoli.
Gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine hanno effettuato numerosi posti di controllo a Isola di Capo Rizzuto, durante i quali hanno identificato 54 persone (20 con precedenti) e controllato 27 veicoli.
Sono state elevate 15 sanzioni al Codice della Strada, tra cui 2 per guida senza patente, 3 per mancanza di assicurazione, 1 ritiro patente, 1 sospensione dalla circolazione, 2 fermi amministrativi e 5 sequestri di veicoli.
La Polizia Amministrativa ha controllato un’attività di somministrazione di alimenti e bevande, sanzionando il titolare per occupazione abusiva di suolo pubblico.
Sono state avviate le segnalazioni agli organi competenti per il ripristino dei luoghi e la verifica della conformità edilizia, oltre che per la presenza di un impianto di videosorveglianza non autorizzato.
Nel corso di un secondo controllo, un altro esercente è stato sanzionato per commercio di oggetti preziosi senza licenza, con sequestro di 65 monili per un valore complessivo di 500 euro e segnalazione per la cessazione dell’attività.
Nel medesimo contesto operativo, gli Agenti delle Volanti hanno deferito tre persone all’Autorità Giudiziaria:
- una per violazione del foglio di via obbligatorio dal Comune di Crotone,
- una per detenzione ai fini di spaccio di 22,9 grammi di marijuana già suddivisa in dosi,
- una per accensioni ed esplosioni pericolose.
Inoltre, un uomo è stato segnalato al Prefetto per possesso di stupefacenti ad uso personale, con sequestro di 6,4 grammi di hashish.
Nell’ambito dello stesso servizio, sono state identificate 337 persone, di cui 71 positive in banca dati SDI, controllati 160 veicoli, elevate 5 sanzioni al Codice della Strada ed effettuate 5 perquisizioni domiciliari.
L’operazione ad alto impatto ha confermato l’impegno costante della Polizia di Stato di Crotone nel garantire sicurezza e legalità sul territorio, con un’attività capillare di prevenzione e contrasto alla criminalità diffusa.
































