Controlli straordinari sul litorale catanzarese: identificate 184 persone e sanzioni per locali fuori norma

19
Carabinieri Polizia Vigili del Fuoco Interforze

Nella notte appena trascorsa, un’intensa attività di controllo ha interessato il quartiere marinaro di Catanzaro e la costa jonica, in particolare nei punti di maggiore affluenza turistica. L’operazione, disposta dal Questore con ordinanza dedicata, ha visto impegnati Polizia di Stato, Carabinieri e Vigili del Fuoco in un’azione congiunta finalizzata a garantire la sicurezza durante la movida estiva.

Sul lungomare di Catanzaro Lido, le pattuglie della Squadra Volante e del Reparto Prevenzione Crimine hanno identificato 184 persone e controllato 93 autovetture. La Squadra di Polizia Amministrativa della Divisione P.A.S. della Questura, con il supporto del personale del Commissariato sezionale di Lido, ha effettuato verifiche in un esercizio pubblico, rilevando l’accensione di apparecchi da gioco oltre l’orario consentito e l’assenza degli strumenti obbligatori per la misurazione del tasso alcolemico.

A Soverato, i controlli si sono concentrati su due locali del lungomare dove erano in corso eventi musicali. Gli agenti della Squadra Amministrativa, insieme ai Carabinieri della locale Compagnia e ai Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catanzaro, hanno accertato in entrambi i casi la violazione dell’orario previsto per la somministrazione di alcolici.

Questa intensificazione dei controlli, già avviata nei primi giorni di luglio, si inserisce in una strategia più ampia volta a garantire un ambiente sereno e sicuro per residenti, turisti e giovani frequentatori della movida notturna.

La Questura di Catanzaro richiama infine tutti gli esercenti e i clienti al rispetto rigoroso delle normative vigenti, in particolare quelle relative alla somministrazione di alcolici, ricordando il divieto assoluto nei confronti dei minori e le gravi conseguenze per chi trasgredisce: sospensione e, in caso di recidiva, revoca della licenza.

Articolo precedente Rosarno – Amministrazione comunale: Basta discariche abusive, pulito tutto il territorio. Tolleranza zero, partono controlli e multe
Articolo successivoCirò Marina, avviati i lavori per il nuovo Commissariato di Pubblica Sicurezza