Dal 26 al 31 ottobre, arte, creatività e territorio si incontrano nel cuore di Tropea
TROPEA – Dal 26 al 31 ottobre andrà in scena “Cose Belle a Tropea”, la Residenza d’Artista dedicata all’arte dell’illustrazione e alla valorizzazione del borgo calabrese attraverso una narrazione visiva ed emozionale.
Il progetto nasce come iniziativa di marketing territoriale e culturale, con l’obiettivo di restituire l’anima autentica di Tropea attraverso lo sguardo e la sensibilità di artiste contemporanee.
Un team creativo tutto al femminile
A vivere e raccontare il borgo saranno le illustratrici Francesca Gastone, Lavinia Fagiuoli, Gloria Di Bella e Alice Tropepi, artiste provenienti da percorsi e sensibilità differenti.
Con loro, Alessia Cipolla, content creator e fotografa, e Deborah De Rose, project manager, storyteller e ideatrice del progetto.
Durante la residenza, il team – tutto al femminile – vivrà Tropea a stretto contatto con la comunità locale, esplorandone storia, identità, tradizioni, valori e eccellenze.
L’obiettivo è immergersi nel genius loci del borgo per coglierne l’essenza e trasformarla in opere illustrate, racconti emozionali e storytelling digitale.
L’anima autentica di Tropea: arte, lentezza e luce
“Tropea è bellissima tutto l’anno, ma lo è ancora di più quando il flusso dei turisti si placa: la luce diventa più gentile ed emerge una città più intima e autentica”,
spiega Deborah De Rose, art director di Tropea Illustrata e Cose Belle a Tropea.
La scelta di svolgere la residenza in bassa stagione non è casuale: quando il turismo rallenta, il borgo ritrova i ritmi della vita lenta e la sua voce più autentica.
“Vogliamo raccontare la Tropea che si rivela quando tutto si quieta – prosegue De Rose – quella che si lascia ascoltare e vivere. L’arte dell’illustrazione è un meraviglioso strumento di narrazione del territorio perché non riproduce la realtà, ma la reinterpreta e la trasforma in esperienza emotiva”.
Arte, ospitalità e comunità
La Residenza d’Artista “Cose Belle a Tropea” è organizzata dall’Associazione Interazioni Creative, con il contributo del Comune di Tropea e dell’ASALT – Associazione Albergatori di Tropea.
Casa base del team sarà il prestigioso Hotel Rocca della Sena, location affacciata sul mare e simbolo di accoglienza e identità territoriale.
L’illustrazione ufficiale della locandina, dal titolo “Riflessa nel mare”, è firmata da Francesca Gastone ed è disponibile sul sito calabriaillustrata.it.
Weekend creativo aperto al pubblico
Il progetto si concluderà con un Weekend Creativo, aperto al pubblico, in programma sabato 1 e domenica 2 novembrepresso Le Breste Restaurant a Drapia.
Durante l’evento saranno presentate le opere nate durante la residenza, accompagnate da incontri, momenti di confronto e laboratori artistici.
Tutti i dettagli e gli aggiornamenti saranno disponibili sui profili Instagram
📸 @lebresterestaurant
🎨 @tropeaillustrata
Dietro le quinte, curiosità e momenti di lavoro verranno condivisi in tempo reale con uno storytelling frizzante e gioiososui canali social @calabriaillustrata e @tropeaillustrata.


























