L’Università della Calabria amplia l’offerta abitativa con 68 nuovi posti letto destinati gratuitamente agli studenti idonei al diritto allo studio. Il rettore Leone: “I giovani sono la chiave per la rinascita del centro storico”
COSENZA – L’Università della Calabria ha inaugurato oggi la nuova residenza universitaria “San Francesco”, situata a Sant’Antonio dell’Orto, nel cuore del centro storico di Cosenza, a pochi passi dal Polo delle professioni sanitarie di San Domenico.
Alla cerimonia hanno partecipato il rettore Nicola Leone e il sindaco Franz Caruso, che hanno sottolineato l’importanza del progetto per la riqualificazione urbana e per il diritto allo studio.
La nuova struttura dispone di 68 posti letto, suddivisi tra camere singole e doppie, ed è dotata di spazi comuni, cucine attrezzate, lavanderia, connessione internet e parcheggi.
Grazie a una convenzione di 12 anni stipulata con la società Edilcostruzioni San Francesco, che ha realizzato e gestisce l’immobile, l’Università destinerà gli alloggi a studenti idonei al diritto allo studio, offrendo loro la possibilità di soggiornare gratuitamente.
Pur vivendo nel centro storico, gli studenti manterranno lo status di studenti Unical, potendo usufruire di mense, impianti sportivi, biblioteche, spazi culturali e ricreativi del Campus di Rende. I collegamenti saranno garantiti da un efficiente servizio di trasporto pubblico tra Cosenza e l’ateneo.
«La presenza stabile dei giovani nel centro storico – ha dichiarato il rettore Nicola Leone – rappresenta una partita decisiva per la rinascita della città. L’Università ha fatto la sua parte: ora tocca alla città raccogliere la sfida e sostenere questo processo di rigenerazione urbana».
Con la nuova residenza “San Francesco”, l’Unical rafforza la propria offerta abitativa, che già conta 2.500 posti letto nel Campus di Rende, ai quali si aggiungeranno presto 504 alloggi della futura residenza di contrada Rocchi, i cui lavori sono iniziati due mesi fa.