Crotone, tre interventi in poche ore: Guardia Costiera salva otto persone e mette in sicurezza le imbarcazioni

18
Guardia Costiera

CROTONE – Giornata intensa per la Guardia Costiera di Crotone, impegnata in una serie di operazioni di soccorso in mare che hanno permesso di trarre in salvo complessivamente otto persone e mettere in sicurezza tre imbarcazioni in difficoltà.

Il primo intervento si è svolto nei pressi di Torre Vecchia, nel territorio di Isola di Capo Rizzuto, dove un natante da diporto, con quattro persone a bordo, stava affondando. Allertate dalla sala operativa, le motovedette sono giunte rapidamente sul posto, riuscendo a salvare gli occupanti e a trasportarli a terra. Il natante, parzialmente affondato, è stato successivamente recuperato senza provocare danni all’ambiente marino costiero.

Poco dopo, sotto il coordinamento della sala operativa della Direzione marittima di Reggio Calabria, un secondo intervento ha riguardato un’altra imbarcazione da diporto con quattro persone a bordo, in avaria e a rischio di incagliarsi sugli scogli a nord di Capo Colonna. Le unità navali della Guardia Costiera sono intervenute mettendo in sicurezza gli occupanti, trasportandoli al porto Vecchio di Crotone, mentre anche l’imbarcazione è stata recuperata e messa in sicurezza.

La giornata di soccorsi si è conclusa con un terzo episodio, ancora nei pressi di Capo Colonna, dove un natante semiaffondato con due persone a bordo ha richiesto un nuovo intervento urgente. La motovedetta ha tratto in salvo gli occupanti, in buone condizioni, e ha provveduto al recupero dell’unità, riportata in porto senza alcun impatto sull’ambiente marino costiero.

La Guardia Costiera ricorda l’importanza di effettuare controlli accurati alle imbarcazioni e di consultare sempre le previsioni meteo-marine prima di prendere il mare, per navigare in sicurezza e ridurre i rischi di emergenze

Articolo precedente Crotone, Guardia Costiera salva tartaruga marina in difficoltà
Articolo successivoVibo Valentia: un “pesce mangiaplastica” per salvaguardare il mare e sensibilizzare i cittadini