A Zumpano il baratto amministrativo permette di convertire i tributi locali in ore di lavoro per la collettività, offrendo ai cittadini in difficoltà una via dignitosa per adempiere ai propri obblighi e rafforzando il patto sociale tra istituzioni e comunità.
Zumpano – L’amministrazione comunale di Zumpano ha annunciato l’attivazione del “Baratto Amministrativo”, uno strumento che permette di convertire debiti tributari locali in ore di lavoro a favore della collettività. L’iniziativa, istituita dal Decreto Legge n. 133/2014, nasce in un contesto socio-economico complesso e mira a fornire ai cittadini in difficoltà un’opportunità concreta per adempiere ai propri obblighi senza rinunciare alla dignità personale.
Il sindaco, Fabrizio Fabiano, ha sottolineato che il progetto non rappresenta un condono, ma un percorso regolamentato che mette insieme responsabilità civica, sostegno istituzionale e rispetto delle normative.
Il funzionamento del baratto amministrativo si basa su cinque pilastri previsti dal decreto: ammissibilità dei soli tributi locali come TARI, IMU o servizi idrici; progettazione concordata e approvata dal Comune; calcolo delle ore di lavoro secondo parametri di retribuzione media locale; tutela legale con copertura assicurativa e rispetto delle norme di sicurezza; trasparenza in tutte le fasi, con tracciabilità e parità di trattamento.
Negli ultimi due anni alcuni cittadini hanno già aderito al percorso, trasformando debiti comunali in attività di manutenzione del patrimonio pubblico. Le prestazioni, svolte in linea con le competenze dei partecipanti, hanno contribuito al decoro urbano e al rafforzamento del senso di comunità, senza forme di stigmatizzazione. L’esperienza, inoltre, ha avuto un valore formativo, favorendo il reinserimento sociale attraverso la valorizzazione delle capacità personali.
L’amministrazione comunale è ora al lavoro per ampliare il progetto ad altri ambiti di intervento, come la tutela ambientale e il sostegno alle fasce più vulnerabili. È in fase di valutazione anche un piano delle mansioni ammissibili, pensato per garantire equità e adeguatezza degli incarichi.
Il sindaco Fabiano ha voluto ringraziare gli uffici comunali per l’impegno nell’implementazione del progetto e i cittadini che hanno scelto di partecipare, contribuendo a rafforzare quello che definisce “un patto sociale basato su legalità e solidarietà”.