Dal campo alla tavola: a Taverna di Montalto Uffugo apre il mercato di Campagna Amica

15
Coldiretti - Mercato Campagna Amica

A Taverna di Montalto nasce il mercato di Campagna Amica, un nuovo spazio per promuovere agricoltura locale, cibo sano e sostenibilità

A Taverna di Montalto Uffugo arriva un nuovo punto di riferimento per l’agricoltura locale e la sana alimentazione. La Giunta comunale ha, infatti, approvato la delibera che sancisce l’apertura del mercato di Campagna Amica, frutto della collaborazione tra l’amministrazione guidata dal sindaco Biagio Faragalli, Coldiretti Calabria e Campagna Amica Calabria.

L’inaugurazione è fissata per il 26 settembre e, da quel momento, il mercato sarà attivo ogni venerdì mattina presso la Villetta ComunaleEttore Canonaco” in Via A. Manzoni. Qui i cittadini troveranno prodotti freschi e trasformati, stagionali, tracciabili e a chilometro zero, direttamente dagli agricoltori del territorio.

I mercati di Campagna Amica si confermano come luoghi centrali per promuovere il diritto a un cibo sano e la difesa del reddito agricolo, creando un rapporto diretto tra produttore e consumatore. In Calabria, oltre ai mercati all’aperto e itineranti, sono già attivi tre mercati coperti a Cosenza, Catanzaro e Reggio Calabria.

«Ogni nuovo mercato è una scelta di campo, un investimento concreto sul territorio e sulle sue imprese agricole. Ringraziamo il Comune di Montalto Uffugo per la visione lungimirante: Taverna avrà un punto di riferimento per chi sceglie un’alimentazione sana e consapevole» ha dichiarato il Presidente provinciale di Coldiretti Cosenza, Enrico Parisi. Ha poi aggiunto che la rete di Campagna Amica cresce insieme alle comunità, con l’obiettivo di sostenere l’economia agricola, garantire prodotti genuini e valorizzare le aree interne.

Sulla stessa linea il Direttore provinciale di Coldiretti Cosenza, Pietro Sirianni, che ha evidenziato come «il nuovo mercato di Taverna è una risposta concreta alla crescente domanda di qualità, trasparenza e legame con il territorio. Stiamo lavorando per valorizzare il lavoro degli agricoltori e promuovere un’economia sempre più sostenibile».

Grande soddisfazione anche da parte del sindaco Biagio Faragalli, che ha ringraziato Coldiretti, Campagna Amica e l’assessore Ida Pasqua per l’impegno profuso: «questo è un altro obiettivo che vogliamo condividere con la nostra città, perché una sana alimentazione è un elemento chiave per evitare patologie, sia per i più grandi che per i bambini, quindi per prevenire anche fenomeni di obesità infantile. Mangiare bene vuol dire stare meglio e consumare i prodotti a chilometro zero può rappresentare una svolta per la nostra comunità, sia dal punto di vista dell’acquisto nei mercati, sia con il loro inserimento all’interno delle mense scolastiche».

Gli aggiornamenti sull’iniziativa saranno pubblicati sui canali web ufficiali di Campagna Amica Calabria e Coldiretti Calabria.

Articolo precedente Tragedia durante matrimonio – sposo 49enne muore di infarto
Articolo successivoMarina di Gioiosa diventa smart: servizi e segnalazioni in un’app