Dal “Tradimento” a “Caos”: vent’anni di Fabri Fibra sul palco del Roccella Summer Festival

10
Fabri Fibra - Roccella Summer Festival

Fabri Fibra porta il suo Festival tour a Roccella Jonica, offrendo al pubblico uno spettacolo con i suoi grandi successi, i brani del nuovo album e un viaggio nella storia del rap italiano.

Prosegue il rush finale del Roccella Summer Festival con gli ultimi appuntamenti della rassegna organizzata dalla Ticket Service Calabria in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Roccella Jonica. Questa sera, alle 21:30, il Teatro al Castello ospiterà uno degli eventi più attesi dell’edizione 2025: il concerto di Fabri Fibra, protagonista del suo Festival tour in Calabria.

L’occasione permetterà al pubblico di riascoltare dal vivo tutti i successi del rapper e alcuni brani del nuovo albumMentre Los Angeles brucia“. In oltre vent’anni di carriera, Fabri Fibra ha contribuito a creare e consolidare la scena rap italiana, rendendola uno dei generi musicali più rilevanti del panorama nazionale.

Dal primo album “Turbe Giovanili” del 2002, passando per il classico “Mr. Simpatia“, fino al rivoluzionario esordio in major “Tradimento” e all’ultimo lavoro “Caos” certificato doppio platino, l’artista ha dimostrato come tecnica e contenuti possano viaggiare di pari passo. Il rap, grazie a lui, si è evoluto in un vero e proprio cantautorato, capace di conquistare le classifiche e di raccontare una realtà sociale complessa e profondamente italiana.

Oltre alla carriera musicale, Fabri Fibra ha partecipato come giudice alla prima serie Netflix di “Nuova Scena – Rhythm + Flow Italia” insieme a Geolier e Rose Villain, tornando protagonista anche nella seconda serie disponibile in 190 paesi.

I biglietti per il concerto del Roccella Summer Festival 2025 sono ancora disponibili e possono essere acquistati tramite TicketOne e Ticket Service Calabria.

Fabri Fibra - Roccella Summer Festival - Locandina

Articolo precedente Consiglio Regionale, il Presidente Mancuso condanna l’aggressione in mare: difendere chi ci difende
Articolo successivoDalle minacce agli appostamenti: scatta il braccialetto elettronico per un uomo di 50 anni