Dibattiti, teatro e grandi concerti: il Festival dell’Effimero illumina l’estate presilana

12
Festival dell’Effimero - Celico (CS)

CELICO (CS) – Il Festival dell’Effimero torna a Celico con la sua 15ª edizione, in programma dal 20 al 24 agosto, portando nel borgo presilano cinque giornate di incontri, spettacoli e grandi nomi della musica italiana. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Celico guidato dal sindaco Matteo Francesco Lettieri e dall’Associazione Culturale Sila Antica, mantiene la sua formula: tutti gli eventi sono gratuiti e hanno l’obiettivo di promuovere cultura, legalità, sostenibilità e coesione sociale attraverso musica, teatro e dibattiti.

L’apertura ufficiale è prevista per il 20 agosto alle 17.30 con i Tamburi S. Francesco di Paola, seguita dall’inaugurazione della mostra “L’Effimero si racconta” in Villa comunale. In serata, alle 22.00, i Bitchboys proporranno un tributo ai Beach Boys con i grandi classici della storica band americana.

Il 21 agosto sarà dedicato ai più piccoli con l’animazione di Pascal Slava nel pomeriggio, mentre la sera al Pattinodromo P. Beltrano salirà sul palco Enrico Nigiotti con il suo “Summer tour 2025”. Il cantautore livornese porterà brani come “Complici”, inciso con Gianna Nannini, “L’amore è”, “Nonno Hollywood” e “Tu sei per me”.

Il 22 agosto si aprirà con il primo dei due incontri-dibattito in programma, dal titolo “Welfare in circolo: connessioni e innovazioni”, che vedrà la partecipazione di amministratori locali, accademici e rappresentanti istituzionali. In serata, Uccio De Santis intratterrà il pubblico con “Stasera con Uccio”, un mix di monologhi e gag che hanno già fatto registrare sold out nei teatri di tutta Italia.

Il 23 agosto sarà la volta del secondo dibattito: “15 anni di Effimero – Il valore dell’associazionismo tra identità, partecipazione e sviluppo locale a Celico”. Dopo l’appuntamento culturale, spazio alla musica con il Karaoke indie al Pattinodromo.

La chiusura del Festival, il 24 agosto, sarà affidata a Francesco Gabbani, che porterà in concerto i brani del suo nuovo album “Dalla tua parte”, pubblicato dopo la partecipazione al Festival di Sanremo 2025 con “Viva la vita”. L’artista, già vincitore di due edizioni consecutive del Festival di Sanremo con “Amen” e “Occidentali’s Karma”, proporrà una scaletta che comprende i suoi più grandi successi, da “Viceversa” a “Tra le granite e le granate”.

Tutte le serate del Festival si concluderanno con il DJ set nell’area food. Un programma che consolida il Festival dell’Effimero come una delle rassegne più seguite della Calabria, capace di unire spettacolo, cultura e riflessione. L’evento rientra nel progetto “Celico città celeste”, legato alla figura dell’Abate Gioacchino da Fiore e finanziato dal Ministero del Turismo per la valorizzazione dei comuni a vocazione turistica con meno di 5.000 abitanti.

Articolo precedente Dall’abbandono alla rinascita: il lungo viaggio del Convento degli Agostiniani
Articolo successivoUn viaggio nell’universo con Luca Perri: dal Big Bang a oggi