Divieto di accesso ai locali pubblici: provvedimento del Questore per un 25enne sorpreso a spacciare

33
Polizia di Stato Anticrimine

Il Questore di Catanzaro ha emesso un provvedimento di Divieto di Accesso ai Locali Pubblici (D.A.C.Ur. ex art. 13 D.L. 14/2017) nei confronti di un giovane 25enne extracomunitario, già denunciato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Il fatto è avvenuto davanti a un bar situato nella zona nord della città.

Il provvedimento è il risultato dell’attività di monitoraggio dei fenomeni criminali commessi all’interno o nei pressi dei locali pubblici del capoluogo, portata avanti con costanza dalla Questura.

Il giovane era stato sorpreso in flagranza da una pattuglia dell’Arma mentre era intento a spacciare dosi già confezionate di hashish nei pressi del bar. Considerato il rischio di reiterazione del comportamento, dato che l’indagato si trova attualmente in stato di libertà, la Divisione Anticrimine della Questura ha proceduto con l’istruttoria del D.A.C.Ur.

Il provvedimento impone il divieto di accesso ai locali pubblici e agli esercizi analoghi situati nelle immediate vicinanze del luogo in cui è avvenuta la condotta, per una durata di cinque anni. Inoltre, all’indagato è vietato stazionare nei pressi dei medesimi locali e nelle vie adiacenti.

L’adozione del D.A.C.Ur. si inserisce in una più ampia strategia di prevenzione e controllo messa in atto dalla Questura di Catanzaro, con l’obiettivo di garantire la sicurezza nei luoghi di aggregazione e nei locali pubblici, tutelando in particolare i più giovani, potenziali vittime di fenomeni legati al consumo di droghe leggere o pesanti.

Articolo precedente Notificata misura cautelare per violenza di genere – attivata la procedura di “Codice Rosso”
Articolo successivo“Fiesta Latina” finisce in tragedia: 38enne muore per intossicazione da botulino