Affluenza alle regionali in calo in tutta la Calabria, con Catanzaro in testa, ma dati complessivi inferiori alla precedente tornata elettorale.

La tornata elettorale regionale in Calabria ha confermato un trend di partecipazione al voto in leggero calo rispetto alle precedenti consultazioni. Alle ore 15 di lunedì 6 ottobre 2025, l’affluenza complessiva si è attestata al 43,14%, poco più di un punto percentuale in meno rispetto al 44,36% registrato nell’ultima elezione. I dati arrivano quasi al completo, con 2.398 sezioni scrutinate su 2.406.

Analisi per provincia

  • Catanzaro si conferma la provincia con la maggiore affluenza, raggiungendo il 45,54% dei votanti, pur rimanendo sotto il 46,96% precedente.
  • Reggio Calabria segue con il 44,94%, anche qui in leggero calo rispetto al passato (44,64%).
  • Cosenza si attesta al 42,21%, in diminuzione rispetto al 44,87% delle precedenti elezioni.
  • Crotone mostra un’affluenza del 41,09%, comunque superiore a quella del turno passato (39,61%).
  • Vibo Valentia si ferma al 38,89%, anche in questo caso in calo rispetto al 40,42% precedente.

Trend giornaliero dell’affluenza

Nel corso della giornata di domenica si è osservata una crescita costante:

  • alle ore 12 l’affluenza regionale era solo del 7,70%;
  • alle ore 19 è salita al 23,17%;
  • alle ore 23 ha raggiunto il 29,07%.

L’ultima rilevazione utile, effettuata alle ore 15 di lunedì, testimonia una crescita significativa, ma il dato finale resta inferiore rispetto allo storico più recente, consolidando una tendenza al ribasso nella partecipazione democratica.

Articolo precedente Giornate FAI d’Autunno – Le Terme di Galatro, tra arte e spiritualità