Il sindaco di Scido Giuseppe Zampogna, pediatra e coordinatore di Forza Italia per la Piana di Gioia Tauro, annuncia la candidatura al consiglio regionale nella lista Occhiuto Presidente, forte del sostegno della sua comunità e di una lunga esperienza amministrativa.

Giuseppe Zampogna, pediatra e sindaco di Scido (RC) da sedici anni, ha ufficializzato la sua candidatura al consiglio regionale della Calabria nella lista Occhiuto Presidente. Nato nel 1963, da oltre tre decenni esercita la professione medica prendendosi cura dei bambini calabresi, affiancando alla sua carriera la passione per la politica.

Sposato da trent’anni e padre di tre figli, Zampogna ha intrapreso il percorso politico con Forza Italia, diventando un punto di riferimento nella piana di Gioia Tauro e nella provincia di Reggio Calabria. La sua lunga esperienza amministrativa si è consolidata attraverso incarichi di rilievo: dalla guida del comitato “Città degli Ulivi”, che riunisce i sindaci della Piana di Gioia Tauro, alla presidenza della “Comunità del Parco”, che coinvolge 39 comuni del Parco Nazionale d’Aspromonte. Attualmente, ricopre anche il ruolo di coordinatore di Forza Italia per la Piana.

Durante il suo mandato a Scido ha affrontato sfide complesse, tra cui quelle legate alla pandemia, portando avanti un lavoro che ha contribuito al rilancio del piccolo centro dell’entroterra reggino. Grazie a una costante collaborazione con i cittadini e alla creazione di una rete di rapporti istituzionali, il comune è diventato un punto di riferimento nel territorio.

Zampogna è, inoltre, capogruppo del centrodestra nel consiglio metropolitano di Reggio Calabria, rafforzando così il suo ruolo di rappresentanza anche a livello provinciale. La decisione di candidarsi al consiglio regionale, spiegano i suoi sostenitori, è maturata dopo una riflessione attenta sugli impegni già assunti come amministratore locale, ma si inserisce in un percorso di continuità e rinnovamento.

Con il sostegno della sua famiglia, della comunità e dei referenti politici regionali e nazionali, ha scelto di intraprendere questa nuova sfida. La sua candidatura viene presentata come la naturale prosecuzione di un impegno politico radicato, con l’obiettivo di portare le istanze delle comunità locali a un livello superiore, garantendo attenzione ai bisogni del territorio e favorendo lo sviluppo.

Sono riconoscente per questa grande opportunità. La considero, oltre che una scelta politica, un riconoscimento del lavoro che ho portato avanti negli anni al servizio della comunità che amministro e, via via, di un comprensorio che sebbene complicato, per ragioni diverse, ha sempre dimostrato una grande disponibilità all’impegno verso quel cambiamento che l’intera Calabria si merita e che, finalmente, Roberto Occhiuto ha iniziato a mettere in atto. Sono certo che, nel solco tracciato dal Presidente già negli ultimi tre anni, conseguiremo un risultato positivo, di vera e propria svolta per le nostre comunità, per la nostra regione. Il mio personale impegno, in questo senso, sarà straordinario. Come la Calabria”, ha dichiarato Zampogna.

Articolo precedente Elezioni Regionali, Spadafora (FdI): ‘Non promesse, ma proposte. Così voglio cambiare la Calabria’