Entopan e Sud Innovation Champions: la Calabria si prepara alla sfida delle startup

16
Sud Innovation Champions

Entopan ospita la selezione calabrese del Sud Innovation Champions, appuntamento che apre la strada al Summit nazionale di Messina dedicato al tema “AI for Future”

Il prossimo 24 settembre, presso Entopan a Caraffa di Catanzaro, si terrà la selezione regionale del Sud Innovation Champions Roadshow 2025, l’iniziativa che rappresenta la più ampia attività di scouting e valorizzazione di startup e piccole e medie imprese del Mezzogiorno impegnate nel campo dell’innovazione.

La competizione nasce all’interno del movimento Sud Innovation, promosso da Sud Innovation APS, associazione dedicata alla crescita tecnologica e culturale del Sud. Per questa edizione, l’iniziativa è sviluppata insieme agli Innovation Partner PwC Italia e Factory Accademia.

Le candidature restano aperte fino al 14 settembre sul portale ufficiale: sudinnovationsummit.it/sud-innovation-champions. Le realtà che supereranno la selezione calabrese avranno l’opportunità di rappresentare la regione nella finale nazionale del Sud Innovation Summit, in programma a Messina il 16 e 17 ottobre.

Giunto alla sua terza edizione, il Summit sarà dedicato quest’anno al tema AI for Future e conferma il suo ruolo tra gli appuntamenti di riferimento per chi vede nel Mezzogiorno un laboratorio di trasformazione tecnologica e sociale. Durante i due giorni, la città dello Stretto ospiterà startup, imprese, università, istituzioni e speaker internazionali in un confronto multidisciplinare sugli impatti dell’intelligenza artificiale nei settori chiave dell’economia e della società.

Il programma prevede keynote, tavole rotonde, workshop pratici, una Tech Expo, l’HR Village e uno spazio dedicato all’alta formazione, offrendo così un’occasione di dialogo e crescita per l’intero ecosistema dell’innovazione.

Articolo precedente Calabria – indagine su gemellini dichiarati morti nel 1970. Per i familiari sarebbero stati sottratti e venduti
Articolo successivoCFO e nuove sfide di mercato, l’intelligenza artificiale incontra i numeri