Festival dei Tramonti di Palmi, un successo tra emozioni e grandi ospiti

59
Festival dei Tramonti di Palmi - Farnesi e Safroncik

Palmi ha vissuto una serata memorabile con la quinta edizione del Festival dei Tramonti, ospitata nella suggestiva cornice di Villa Mazzini. L’evento, organizzato dall’Associazione Prometeus, ha richiamato una platea gremita e un pubblico coinvolto, confermando il festival come un appuntamento culturale di rilievo.

Il tema centrale dell’edizione è stato l’importanza delle radici e il senso di appartenenza, raccontati attraverso un programma ricco di ospiti di spicco del panorama nazionale e internazionale. A condurre la serata sono stati i giornalisti Arcangelo Badolati e Lilli Sgro, che hanno intervistato gli attori Roberto Farnesi e Anna Safroncik, special guests dell’evento. L’attrice Safroncik ha condiviso la sua esperienza personale legata alla guerra in Ucraina, sua terra d’origine, invitando a riflettere sul valore imprescindibile della pace: «Non c’è più tempo per l’indifferenza. La pace non si può rimandare: è una priorità concreta, un obiettivo comune dell’umanità.»

Festival dei Tramonti di Palmi 2025

Durante la cerimonia di premiazione, condotta da Antonio Malgeri, Don Valerio Chiovaro ha ricevuto il Premio Prometeus 2025 per Volontariato e Filantropia, riconoscimento alla sua instancabile opera umanitaria. Alfonso Recordare, medico e ricercatore palmese di fama mondiale, è stato premiato nella categoria Medicina d’eccellenza dal sindaco Giuseppe Ranuccio.

Tra gli altri premiati, il procuratore Vincenzo Capomolla per la Giustizia e Legalità, il direttore generale di Confindustria Radio Televisioni Rosario Donato per la Cultura, e i Manetti Bros con il Premio Speciale Cultura.

La manifestazione, curata nei minimi dettagli dall’Associazione Prometeus guidata dal Presidente Saverio Petitto e prodotta da Natale Princi management, ha avuto il patrocinio del Comune di Palmi e il sostegno di imprenditori locali. L’atmosfera è stata impreziosita dall’esibizione della cantante Natalia Saffioti, accompagnata alla chitarra da Francesco D’Agostino.

Il Presidente Prometeus Palmi Saverio Petitto
Il Presidente Prometeus Palmi Saverio Petitto

«Questa edizione del Festival dei Tramonti – ha commentato il Presidente Saverio Petitto – ha superato ogni aspettativa per l’ampia partecipazione, l’entusiasmo dei presenti, gli importanti messaggi e le emozioni che gli ospiti hanno saputo trasmettere e suscitare.» Ha aggiunto: «L’obiettivo, pienamente raggiunto, era quello di esaltare i valori della cultura, della bellezza nella sua accezione più alta, dell’umanità e del senso di appartenenza: valori che devono spingere ognuno a prendersi cura della nostra terra, a dare il proprio contributo per la sua crescita, liberandola dagli stereotipi e piantando invece semi di speranza.»

Articolo precedente Blitz nelle attività di ristorazione sul lungomare di Reggio Calabria, sequestri e sanzioni per violazioni igienico-sanitarie
Articolo successivoCittanova, tra tradizione e musica: domani la Festa Nazionale dello Stocco con Fedez