Forza Italia Lamezia: salvaguardare e potenziare il Polo universitario nel Presidio Ospedaliero “San Giovanni Paolo II”

10
Polo Università UMG sede Lamezia Terme

“Uno dei temi più importanti affrontato in questa campagna elettorale riguarda i giovani e la loro formazione. Ogni anno la Calabria, pur in presenza di tre atenei pubblici, subisce una forte migrazione di giovani, che scelgono il loro percorso universitario fuori regione. Ecco perché occorre prestare maggiore attenzione a un tema che deve essere una priorità nei programmi politici, come ha fatto il vice coordinatore regionale di Forza Italia Emanuele Ionà, candidato al consiglio regionale nella lista “Occhiuto Presidente”, nel corso di un incontro dal titolo “Il capitale umano, giovani e opportunità per rimanere in Calabria”. La candidatura di Emanuele Ionà rappresenta un’importante opportunità per tutto il territorio lametino che ha fortemente bisogno di una rappresentanza autorevole all’interno dell’assise regionale. Abbiamo infatti la necessità di sostenere e potenziare concretamente il percorso formativo delle nuove generazioni in tutte le fasi di crescita, soprattutto nella formazione post diploma. Per questo motivo apprezzo moltissimo l’iniziativa annunciata dal candidato del centrodestra alla Presidenza della Regione Calabria Roberto Occhiuto che, con una proposta concreta e fattibile, offrirà un importante aiuto economico a tutti quei ragazzi meritevoli che sceglieranno di studiare in una delle università calabresi. Questo consentirà di arginare quel fenomeno migratorio che inizia proprio dai giovani, i quali partono per l’università con notevoli costi per le loro famiglie. Ritengo però altrettanto importante il potenziamento dell’offerta universitaria, per favorire maggiori opportunità di scelta di indirizzi di studio nella nostra regione. E’ proprio per questo motivo che voglio porre l’attenzione su un argomento che mi sta molto a cuore: salvaguardare intanto l’offerta formativa esistente. Mi riferisco alla sede distaccata della Facoltà di Medicina e Chirurgia Polo didattico di Lamezia Terme, corso di laurea in Scienze Infermieristiche che si trova nell’area del Presidio Ospedaliero “San Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme, in quanto purtroppo l’Università Magna Graecia di Catanzaro, dai cui dipende, ha deciso di non attivare più le iscrizioni al primo anno. Questo fa presupporre la volontà di chiudere la sede su Lamezia, nonostante le iscrizioni siano nell’ordine degli 80/100 studenti annui, eppure al momento rimangono attivi il secondo e il terzo anno. La centralità di Lamezia Terme e l’efficienza organizzativa della segreteria della sede distaccata dell’Università di Catanzaro, nello specifico il corso di Laurea in Scienze Infermieristiche, ha visto negli anni un numero considerevole di studenti che hanno raggiunto la laurea triennale, inoltre nei tre anni di formazione i ragazzi che hanno frequentato la sede di Lamezia sono stati anche di supporto alle attività sanitarie del Presidio ospedaliero lametino, dove hanno avuto modo di svolgere il tirocinio pratico e formarsi sul campo. La sede universitaria di Lamezia Terme, dotata di tre aule didattiche e di locali per la segreteria, concessa negli anni gratuitamente dall’Asp di Catanzaro e senza nessun costo per le utenze, è sempre stata attrattiva, con allievi provenienti anche dalla costa Tirrenica, che comprende la fascia costiera che va da Vibo Valentia a Cetraro, e lo è non solo per la sua collocazione all’interno del Presidio Ospedaliero “San Giovanni Paolo II” ma anche perché facilmente e velocemente raggiungibile dalle due Province confinanti a sud e a nord. Forza Italia Lamezia auspica che l’Università Magna Graecia di Catanzaro possa ripristinare per il prossimo anno le iscrizioni in Scienze Infermieristiche nella sede di Lamezia. Inoltre, sarebbe opportuno il potenziamento dell’offerta formativa, attivando almeno un altro corso universitario, in modo da implementare e non ridimensionare le nostre Università che hanno raggiunto standard e qualità formativa di altissimo livello e non hanno nulla da invidiare agli atenei del nord. Sono certo che la vittoria del candidato di centrodestra alla Presidenza della Calabria Roberto Occhiuto, nonché vice segretario nazionale di Forza Italia, potrà agevolare ancora di più la crescita del nostro sistema universitario calabrese”.

Pasquale Natrella

Componente direttivo Forza Italia Lamezia

Articolo precedente Controlli carabinieri – furto di energia elettrica: due denunce
Articolo successivoPresentati i tre nuovi angiografi delle sale di emodinamica della U.O.C. Cardiologia del G.O.M.