Gioia Tauro -scomparsa del piccolo Nicodemo Zito: proclamato il lutto cittadino e allestita la camera ardente in Comune

144

Un profondo dolore ha colpito la comunità di Gioia Tauro. Nella giornata del 20 ottobre 2025 è venuto a mancare il piccolo Nicodemo Zito, di appena otto anni, travolto dal crollo improvviso di un muro mentre giocava con i suoi due fratellini. Un tragico incidente che ha lasciato sgomenta l’intera città e che ha suscitato unanime commozione e vicinanza alla famiglia colpita da un dolore inimmaginabile.

Di fronte a questa tragedia, l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Simona Scarcella, ha deciso di proclamare il lutto cittadino nel giorno in cui saranno celebrate le esequie del piccolo Nicodemo.

“L’intera comunità gioiese – si legge nell’ordinanza – è profondamente ferita per la perdita prematura di un’anima innocente. È doveroso interpretare il dolore e lo sconforto collettivo, manifestando solidarietà e vicinanza ai familiari del piccolo Nicodemo”.

In segno di partecipazione e cordoglio, la camera ardente sarà allestita presso la Sala Consiliare “Antonino Scopelliti”, al piano terra della Casa comunale “Giovanni Falcone” di via Stesicoro, dove chiunque potrà recarsi per un ultimo saluto.

Nel giorno del funerale, oltre alla presenza del Gonfalone Comunale e di una corona floreale dell’Amministrazione, verranno sospese tutte le manifestazioni pubbliche e chiusi gli uffici comunali e tutte le scuole del territorio, in segno di rispetto per il piccolo Nicodemo. Le bandiere saranno esposte a mezz’asta o abbrunate negli edifici pubblici.

Il Comune invita inoltre istituzioni, associazioni e attività commerciali ad abbassare le serrande durante la celebrazione del rito funebre e a sospendere ogni attività ludica o ricreativa, per condividere in silenzio il dolore che ha colpito Gioia Tauro.

Una comunità intera si stringe attorno alla famiglia Zito, nel ricordo commosso di un bambino la cui breve vita ha lasciato un segno indelebile nei cuori di tutti.

Articolo precedente Trascina il cane per quasi sei chilometri legato a una catena: denunciato dog sitter
Articolo successivoSan Ferdinando, successo per “Una Stanza tutta per… Contrastare l’Indifferenza e la Violenza”