“Con la serata di ieri si è concluso con straordinario successo il ciclo di eventi teatrali organizzati nell’ambito del progetto MEDMA TEATRO, che ha saputo riportare il teatro al centro della vita culturale rosarnese.
La città ha risposto con entusiasmo, dimostrando quanto sia forte il desiderio di partecipazione e condivisione. Ospiti, cittadini e appassionati di teatro hanno riempito gli spazi dedicati, creando un’atmosfera viva e profondamente sentita, a testimonianza del valore che il teatro continua ad avere come strumento di aggregazione, riflessione e bellezza.
Un momento toccante e significativo è stato il ricordo di due grandi artisti rosarnesi, Pasquale Santoro e Mimmo Macrì, omaggiati nel corso delle serate. La presenza delle famiglie Santoro e Macrì ha reso possibile un tributo sincero, che ha unito passato e presente, memoria e futuro culturale della nostra comunità.
Un ringraziamento speciale va al direttore artistico Totò Occhiato, scelto dall’Associazione Fibi Royal, per la passione, la competenza e la sensibilità con cui ha guidato questo percorso. Occhiato rappresenta da sempre un punto di riferimento imprescindibile per il teatro rosarnese, e la sua presenza ha dato valore e continuità al progetto.
Un plauso va infine e soprattutto all’Associazione Fibi Royal, anima instancabile di questa rassegna. Dietro ogni serata si cela un lavoro lungo e silenzioso, fatto di impegno, sacrificio e una straordinaria dedizione alla cultura. A loro va il nostro più sentito grazie.
Come Assessore, ma ancor prima come cittadino, sento il dovere di ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo percorso. Le serate teatrali di MEDMA TEATRO ci hanno dimostrato che quando istituzioni, associazioni e cittadini remano nella stessa direzione, Rosarno sa essere unita, viva e protagonista.
Continuiamo a costruire insieme. Coltiviamo cultura, partecipazione e bellezza. Rosarno ha tutte le potenzialità per tornare ad avere il ruolo che merita.
Viva il teatro, viva la cultura… ma soprattutto, viva Rosarno”.
Assessore del Comune di Rosarno
Antonino Pronesti