Gregorio Iannotta candidato al Consiglio Regionale: «Capolista di Forza Azzurri per volontà del Presidente Occhiuto»

18

«Capolista di Forza Azzurri per volontà del Presidente Occhiuto»

San Vincenzo La Costa, 8 settembre 2025 – La candidatura di Gregorio Iannotta, sindaco di San Vincenzo La Costa, è tra i passaggi più interessanti nelle scelte politiche del Presidente Roberto Occhiuto per le elezioni regionali. È stato lo stesso Governatore a volerlo capolista di Forza Azzurri nella circoscrizione Nord, riconoscendone il percorso amministrativo e il radicamento sul territorio.

In una competizione che vede protagonisti esponenti con un consenso costruito nel tempo, la presenza di Iannotta rappresenta l’elemento di novità: un sindaco che ha trasformato l’esperienza locale in un modello di buona gestione e che oggi potrebbe rivelarsi l’unico emergente in grado di competere per il risultato.

«Ringrazio il Presidente Roberto Occhiuto per avermi voluto come capolista di Forza Azzurri per la circoscrizione Nord – dichiara Iannotta – una lista che nasce per dare spazio a chi ha dimostrato nei propri comuni di saper amministrare con serietà ed efficienza, per portare un contributo fattivo all’interno del Consiglio regionale».

Il candidato rivendica la necessità di dare continuità al lavoro avviato dalla Regione: «Sostengo con convinzione il Presidente Occhiuto perché ha avuto il coraggio di affrontare i grandi nodi irrisolti della Calabria: la sanità dopo anni di commissariamenti, i rifiuti, la depurazione, il sistema idrico. Sono sfide che non si risolvono in una sola legislatura e che richiedono stabilità e determinazione».

Da qui nasce un programma che guarda alle priorità che toccano da vicino cittadini e territori: sanità pubblica, gestione moderna dei servizi ambientali, sostegno ai comuni, politiche per i giovani e le famiglie, infrastrutture e sviluppo delle aree interne. Temi che si incrociano quotidianamente con l’esperienza di sindaco: «In otto anni abbiamo dimostrato che anche un piccolo comune come San Vincenzo La Costa può diventare un punto di riferimento per buone pratiche amministrative. Oggi conto di portare questa esperienza al Consiglio regionale con la certezza che la Calabria abbia bisogno di un impegno libero da potentati e apparati di potere.»

Iannotta mette in chiaro anche la distanza rispetto alla proposta delle forze di centrosinistra, che giudica priva di una visione di sviluppo: «La loro idea è preoccupante in quanto arriva da un’unione di forze politiche totalmente divergenti tra di loro, per lo più ideologizzate e che non riescono a sintetizzare una proposta concreta. Dire no al ponte sullo Stretto, ai termovalorizzatori, ai nuovi insediamenti produttivi significa condannare la Calabria a restare ferma e ad accontentarsi dell’assistenzialismo. Noi vogliamo una regione che cresce, che affronta i problemi con soluzioni e non con slogan».

«Oggi – aggiunge – agli occhi di chi come me è rientrato e si è alzato le maniche ogni giorno, e di chi è rimasto in Calabria a lavorare con fatica per migliorare le condizioni la nostra terra, appare davvero poco credibile lo slogan utilizzato dalla coalizione di centrosinistra “Torna, restalanciato da chi ha deciso invece di dedicarsi esclusivamente alla propria carriera personale, rimanendo per oltre trent’anni fuori la nostra regione».

La lista Forza Azzurri incassa anche il sostegno convinto del coordinatore regionale di Forza Italia, Francesco Cannizzaro. Una lista nata per valorizzare quegli amministratori e consiglieri che hanno già dimostrato risultati eccellenti nei propri territori e nuove figure pronte a mettersi al servizio della comunità. Secondo Cannizzaro è un progetto credibileche può «offrire ai cittadini una proposta politica completa, seria, solida, appassionata e concreta, in grado di guardare con fiducia al futuro ripartendo dal patrimonio politico costruito in questi ultimi anni».

Articolo precedente Bimba di 3 anni investita a Paravati: ricoverata
Articolo successivoRosarno – Corso di formazione “Insieme per costruire professionalità” all’Istituto Comprensivo Marvasi Vizzone