Prosegue il mortificante disinteresse per la vertenza dei 7.000 tirocinanti calabresi che prestano quotidianamente servizio presso Enti Pubblici e Privati e presso Ministeri (Giustizia,Miur,Mibact) , uomini e donne, madri e padri di famiglia, lavoratori ex mobilità in deroga e comuni disoccupati. Si reclama l’agognato diritto al lavoro, dopo anni di precariato e senza alcun diritto contributivo e previdenziale. Il Consiglio Regionale 30/09/2020 ha rivelato un totale disinteresse della vicenda, senza ritegno e rispetto verso il dramma dei 7.000 tirocinanti calabresi, tanto da ignorare la gravità della situazione sociale dei tirocinanti calabresi stessi. Durante l’interrogazione sulla vicenda dei tirocinanti calabresi a firma del consigliere Di Natale, l’assessore al lavoro calabrese Fausto Orsomarso ha ribadito l’interesse da parte delle regione solo per i precari regionali storici e ha ribadito la fine delle politiche attive per i circa 7.000 tirocinanti calabresi e che la loro vertenza è rimessa esclusivamente alla competenza statale (Nonostante la regione abbia indetto in precedenza queste manifestazioni d’interesse di concerto con i vari ministeri). Pertanto se il Governo (a cui la regione rimanda la questione) non troverà alcuna soluzione, il futuro dei circa 7.000 tirocinanti calabresi sarà soltanto sulla strada e nella disperazione più totale nonostante sia stato investito oltre 100 mln di euro con il fine di formare queste persone che saranno escluse da ogni misura futura di politica attive da parte della regione Calabria che è intenzionata a creare nuovi tirocini nei privati per nuove leve e pertanto futuri precari del domani. Ritornando all’attualità per i tirocinanti calabresi formati in questi anni al fine di essere reinseriti nel mondo del lavoro, si ritrovano nell’attuale giunta regionale calabrese una vera e propria mancanza di sensibilità verso questa grave problematica di precariato. In Calabria s’attende l’incontro dell’assessore al lavoro calabrese Fausto Orsomarso con Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali Nunzia Catalfo la cui data non è data sapere. Quello che al momento è chiaro è che l’attuale giunta regionale calabrese non è intenzionata a varare una legge regionale che riconosca uno status di precario ai circa 7.000 tirocinanti calabresi, prossimi disoccupati del futuro con il benestare a questo punto di tutti. Seguiranno aggiornamenti.
Home Cronaca Calabria cronaca I circa 7.000 tirocinanti calabresi: Siamo i disoccupati del presente e soprattutto...
I più letti della settimana
Operazione Faust- arrestato sindaco di Rosarno e un consigliere
L’ odierna operazione “Faust” ha consentito di acclarare la radicata e attuale operatività della cosca PISANO, conosciuti comi i diavoli di Rosarno, nonché, in...
Uomo ucciso a Rosarno- ferito gravemente il figlio 18enne
Emergono nuovi dettagli sull’omicidio avvenuto questa notte a Rosarno. Assieme ad Antonio Pupo c'era anche il figlio Michele di 18 anni, rimasto ferito in...
Tragico incidente nel veronese, muore 28enne di Rosarno
TRAGICO INCIDENTE- MUORE 28ENNE DI ROSARNO
Un tragico incidente è avvenuto nella giornata di ieri a Trevenzuolo, nel veronese, in cui ha perso la vita...
Rosarno incidente- auto finisce su vetrina negozio
Incidente questa mattina a Rosarno, in via Nazionale, nei pressi degli uffici postali. Un uomo, per cause in corso d’accertamento, avrebbe perso il controllo...
Articoli recenti
Deve traslocare e non può tenere cani. Uno trovato morto l’altro in gravi condizioni....
Una vicenda ancora da accertare quella avvenuta a Villanova(Asti) dove un uomo avrebbe avvelenato i suoi cani, perché impossibilitato a tenerli, a causa di...
De Magistris: “Mi candido a Presidente della regione Calabria”
“Mi candido a presidente della Regione Calabria". Ad annunciarlo il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris.
Il primo cittadino è quindi da oggi ufficialmente candidato...
Cittanova- Sequestrati beni ad imprenditore
Beni per 22 milioni di euro sono stati confiscati dalla Direzione Investigativa Antimafia di Reggio Calabria, coordinata dalla Dda, in esecuzione di un decreto...
Non rispettavano norme anti COVID- chiusi 5 locali
A Sinopoli e Sant’ Eufemia d’Aspromonte, i carabinieri, in queste ultime settimane, da inizio anno, nell’ambito dei controlli effettuati al fine di garantire e...
Operazione faust- nomi delle persone coinvolte
Questa mattina, alle prime luci dell’alba, a Rosarno, Polistena e Anoia, nonché nelle province di Messina, Vibo Valentia, Salerno, Matera, Brindisi, Taranto, Alessandria e...
Violenza sessuale su una 22enne- un arresto
I carabinieri della Compagnia di Sellia Marina hanno sottoposto a fermo d'indiziato di delitto un 26enne, resosi responsabile di violenza sessuale ai danni di...