“Il porto di Gioia Tauro ha straordinarie potenzialità per motivi logistici e strutturali. E’ dunque indispensabile intervenire al fine di renderlo adatto alla funzione di gateway.” E’ quanto sostengono Orlandino Greco e Franco Sergio, consiglieri regionali del gruppo ‘Oliverio Presidente’ che questa mattina, accompagnati dal direttore generale del Medcenter Conteiner Terminal Carmine Crudo, hanno visitato l’importante nodo portuale calabrese. “Il porto di Gioia Tauro da tempo svolge il ruolo di leader del settore transhipment nel Mediterraneo, ma dal 2008 si è verificato un pericoloso calo della competitività a causa dell’apertura di nuovi porti e per problemi strutturali. Un calo che la Calabria – spiegano Greco e Sergio – non può permettersi, soprattutto in vista dell’ampliamento del Canale di Suez prevista per il 6 agosto. Oltretutto, con degli interventi strutturali, si potrebbe far svolgere a questa infrastruttura anche la funzione di gateway, cioè smistamento dei container attraverso la rete ferroviaria. Se si considerano un container che parte da Nord (porto di Bremerhaven) ed uno da sud (Gioia Tauro) che devono raggiungere il territorio economico più forte del centro Europa, la zona di competizione (dove cioè i tempi di percorrenza sono uguali) è tra Verona ed il Brennero. Ad oggi però – sottolineano i due consiglieri regionali – non ci sono treni che partono da Gioia Tauro per l’interporto di Verona che viene interamente rifornito da Nord. In teoria, un container che parte dall’Asia dovrebbe essere ‘costretto’ a sbarcare a Gioia Tauro e percorrere la linea ferroviaria fino al centro Europa. Al momento, purtroppo, non è così, proprio per la mancanza della intermodalità del porto calabrese”. Ancora Greco e Sergio: “Gioia Tauro ha tutte le potenzialità per diventare il naturale collegamento tra il Nord Europa e l’Oceano Indiano, basterebbe completare il corridoio TEN-T 1, che prevede il collegamento ferroviario tra Berlino e Palermo, consentendo l’arrivo nel porto, dei convogli merci fino a 750 m di lunghezza. E’ necessario, poi, attivare una zona economica speciale per Gioia Tauro che consenta, attraverso una fiscalità di vantaggio, un rilancio più agevole del nodo portuale e sopperire a quegli elementi che maggiormente determinano minore competitività. Per uno scalo internazionale come Goia Tauro sarebbe inoltre fondamentale che lo sdoganamento delle merci avvenisse nel porto così da migliorarne l’efficienza e garantire alti livelli di sicurezza e trasparenza”. In conclusione, Greco e Sergio hanno assicurato che “Dal Consiglio regionale della Calabria avvieremo tutte quelle iniziative utili a sensibilizzare il governo, affinché intervenga al più presto per migliorare, valorizzare e rendere fortemente competitivo il Porto di Gioia Tauro che potrebbe essere da traino per l’economia del Meridione e del Paese.”
Home Politica Tutto piana politica I consiglieri regionali Greco e Sergio (Oliverio presidente) in visita al porto...
Articoli recenti
Perde controllo dell’auto e finisce contro un albero – ferito
Incidente stradale questa mattina nella zona sud di Catanzaro. Nel sinistro che ha visto coinvolta una autovettura coinvolta, il conducente, per cause in corso...
Cittanova – ottenuto importante riconoscimento per riqualificazione edilizia scolastica
Il Comune di Cittanova ha ottenuto un importante finanziamento per interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica.
Un risultato significativo, in termini di programmazione amministrativa e di risposta alle esigenze delle scuole locali,...
Sequestrate due discariche abusive di rifiuti
Due discariche abusive di rifiuti solidi non pericolosi, per un totale di circa 120 metri quadri, sono state sequestrate dai carabinieri a Cirò Marina...
Minacce e molestie alla nipote – arrestata 78enne, divieto di avvicinamento per il cugino
Nei giorni scorsi, nei comuni di Castellace di Oppido Mamertina (RC) e Scido (RC), il personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di P.S....
Calabria – Operazione “Sartoria”: dirigente medico patteggia due anni
Il gip di Catanzaro ha disposto l'applicazione del patteggiamento pari a 2 anni di reclusione, con sospensione della pena, nei confronti del professore Giuseppe...
Primo Maggio 2025 – Uil Calabria: “Un passo silenzioso per ricordare, un passo avanti per...
In occasione della Festa dei Lavoratori, la Uil Calabria organizza una marcia silenziosa nella zona industriale di Lamezia Terme, con partenza alle ore 11.00.
Una manifestazione...