Una giornata all’insegna della comunità e del sostegno alla lotta contro il tumore al seno
Filadelfia (VV), 17 ottobre 2025 – L’11 ottobre si è svolta a Filadelfia la “Passeggiata in Rosa”, un evento di grande successo che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e associazioni locali, con l’obiettivo di sostenere la ricerca oncologica dell’Istituto Europeo Oncologico Monzino (IEO) e promuovere la prevenzione del tumore al seno.
L’iniziativa è stata organizzata dalla Commissione Pari Opportunità, presieduta dalla consigliera Liliana Campisano, e dall’Amministrazione comunale guidata dalla sindaca Anna Bartucca, in collaborazione con le istituzioni locali come Teatro, Biblioteca e Castelmonardo. L’evento ha avuto come scopo principale la sensibilizzazione sulla diagnosi precoce e l’importanza della prevenzione.
Un evento di solidarietà e partecipazione
La Passeggiata in Rosa ha creato un’atmosfera di energia e solidarietà, grazie anche al contributo del coach Gianluca Comerci, che ha guidato i partecipanti in un risveglio muscolare prima della camminata. La sindaca Anna Bartucca ha espresso grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito. Ai partecipanti sono state donate magliette rosa a tema, simbolo di riconoscimento e ringraziamento per il sostegno alla causa.
Fondazione IEO-MONZINO: impegno concreto nella ricerca
La Fondazione IEO-MONZINO ETS finanzia esclusivamente la ricerca clinica e sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia e del Centro Cardiologico Monzino, con l’obiettivo di individuare cure innovative e sostenere progetti di eccellenza. Da oltre 30 anni, la fondazione si impegna a garantire risorse preziose per permettere alla ricerca di operare in modo continuativo e con risultati duraturi. Maggiori informazioni su: www.fondazioneieomonzino.it
Collaborazione e comunità al centro del successo
La stretta collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini è stata determinante per il buon esito della manifestazione. La sindaca Anna Bartucca ha sottolineato l’importanza di continuare a lavorare insieme per promuovere la salute e il benessere della comunità. La Passeggiata in Rosa rappresenta un esempio concreto di come una comunità possa unirsi per sostenere la ricerca oncologica e diffondere la cultura della prevenzione.