La storia prende voce tra le strade: l’8 agosto la camminata “La Storia targata Palmi”

20
La Storia Targata Palmi

PALMI – Sarà una serata all’insegna della memoria e della cultura quella in programma venerdì 8 agosto 2025, quando la città di Palmi si trasformerà in un museo a cielo aperto con l’evento “La Storia targata Palmi”, una passeggiata urbana tra targhe commemorative e ricordi.

Con partenza alle ore 21:00 dall’ingresso del Campo Sportivo Lopresti, l’iniziativa guiderà i partecipanti lungo un itinerario che attraversa vie, piazze e vicoli, alla scoperta di quei personaggi che hanno segnato in profondità la vita culturale, civile e artistica della città.

A fare da guida sarà Domenico Surace, che condurrà la narrazione con passione e competenza. Accanto a lui, Francesco Saletta, incaricato di catturare visivamente l’essenza dei luoghi attraversati, e Deborah Serratore, che arricchirà il percorso con letture ispirate ai protagonisti ricordati dalle targhe. La veste grafica dell’evento è stata curata da Chiara Orlando Iaria, mentre il coordinamento generale è affidato a Francesco Liotti per Calabria Condivisa, promotore di numerose iniziative culturali sul territorio.

A introdurre la serata sarà Emanuela Gioffrè, in rappresentanza di Mondadori Point Palmi, con un intervento che collegherà idealmente passato e presente, dando il via al viaggio nella memoria.

L’evento è frutto della collaborazione tra Kairòs_Mag, Mondadori Point Palmi e Calabria Condivisa, realtà differenti ma accomunate da un forte legame con il territorio e dalla volontà di raccontarne l’anima più autentica.

“La Storia targata Palmi” si presenta come un’occasione per rallentare il passo, guardare con attenzione ciò che spesso passa inosservato e riscoprire, attraverso targhe e parole, i valori e le vicende che hanno costruito l’identità della città.

Un invito a vivere la storia nei luoghi in cui è accaduta, ad ascoltarla dove è scritta: sui muri di Palmi.

Articolo precedente Bivongi DOC primo in Calabria ad adottare i sigilli anticontraffazione di Stato
Articolo successivoPorto di Gioia Tauro: “Una sfida da vincere insieme, trasformare il retroporto in un polo d’eccellenza”