Oltre 100 tra pediatri, neonatologi e operatori sanitari dell’area materno-infantile hanno preso parte all’evento “Update in Neonatologia e Pediatria”, tenutosi il 17 luglio a Lamezia Terme. Il convegno, promosso dal Dipartimento materno infantile dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro sotto la direzione scientifica della dottoressa Mimma Caloiero, ha rappresentato un importante momento di confronto e aggiornamento multidisciplinare.
Di particolare rilievo la sessione dedicata alla neuropsichiatria infantile, che ha affrontato temi di stringente attualità come i disturbi dello spettro autistico, i disturbi dell’attenzione e i disturbi alimentari. In questo ambito, l’Asp di Catanzaro ha illustrato gli investimenti realizzati per il contenimento delle liste d’attesa, tra cui la stipula di convenzioni con il terzo settore per l’autismo e l’adesione a specifici progetti regionali. A testimoniarlo, gli interventi del direttore sanitario aziendale, dott. Antonio Gallucci, e del referente del Dipartimento regionale della Salute, dott. Francesco Lucia.
Due le letture magistrali che hanno segnato la giornata: il dott. Rino Agostiniani, presidente della Società Italiana di Pediatria, ha posto l’attenzione sulla “grossa carenza di natalità e la fragilità dei bambini di oggi”, mentre il dott. Giuseppe Raiola, presidente dell’Unicef, ha toccato il tema della sofferenza adolescenziale con la proiezione di un video particolarmente toccante.
Ampio spazio anche alle novità nei settori della gastroenterologia e della pneumo-allergologia pediatrica, con la presentazione dell’attività ambulatoriale della Pediatria del Presidio Ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme. Un impegno che, affiancato alla rete territoriale, punta a contrastare il fenomeno della migrazione sanitaria attraverso una corretta informazione e presa in carico dei “bambini complessi”.
Il convegno è stato infine un’occasione per rafforzare la rete dei professionisti calabresi del settore, anche grazie a momenti di convivialità condivisi. La Direzione Aziendale dell’Asp di Catanzaro, rappresentata dal commissario straordinario gen. Antonio Battistini, ha espresso piena condivisione e sostegno all’iniziativa.