Operazione antidroga ad alto impatto sul Tirreno cosentino, dove i Carabinieri hanno sequestrato oltre 13 chili di marijuana già confezionata e destinata al mercato illecito.
Il blitz è scattato nella tarda mattinata del 23 novembre nei parcheggi coperti di un noto hard discount di Paola, punto di avvio di un intervento che si è trasformato in una delle operazioni più significative degli ultimi mesi nella zona.
Intorno alle 11:30, una pattuglia del Nucleo Operativo, impegnata in un controllo del territorio, ha fermato una Lancia Ypsilon con a bordo un trentenne, già noto alle forze dell’ordine, e un giovane passeggero. Le perquisizioni immediate non hanno portato al rinvenimento di sostanze stupefacenti, ma l’atteggiamento nervoso del conducente e l’uso ripetuto e dissimulato del telefono cellulare hanno insospettito i militari. Di fronte a quei segnali, è stato deciso di proseguire con ulteriori accertamenti.
La risposta operativa è stata immediata: altri carabinieri sono arrivati sul posto mentre, in parallelo, una pattuglia della Stazione di Fuscaldo è stata inviata presso l’abitazione del sospettato, temendo che potesse essere in corso un tentativo di occultamento della droga. All’arrivo nell’immobile, situato in un complesso di edilizia popolare, una donna ha tentato di ostacolare l’accesso, senza riuscire a impedire l’intervento. Con l’arrivo del resto del personale e del sospettato, è iniziata la perquisizione domiciliare.
A quel punto, il trentenne, visibilmente contrariato dall’operazione, ha consegnato ai militari un sacco contenente decine di involucri termosaldati in cellophane: marijuana già suddivisa e pronta per essere immessa sul mercato. Aprendo uno dei pacchi avrebbe dichiarato: «Eccola qua, tredici chili», confermando la quantità sequestrata.
L’operazione rappresenta un significativo risultato nel contrasto al narcotraffico sul territorio tirrenico-cosentino. La Compagnia di Paola, grazie a un intervento rapido, coordinato e condotto con professionalità, è riuscita a sottrarre un ingente quantitativo di stupefacente allo smercio, impedendone la distribuzione nelle piazze locali.
































