Controlli straordinari della Polizia a tutela della movida sicura: in una discoteca del quartiere marinaro di Catanzaro accertata la somministrazione di alcolici a minori, con sanzione al titolare e richiamo al rispetto delle norme.
Proseguono i controlli predisposti dal Questore di Catanzaro sui locali della costa ionica, con l’obiettivo di garantire la sicurezza della movida e tutelare in particolare i più giovani dal fenomeno del binge drinking. Le verifiche, svolte per tutto il mese di agosto, hanno interessato diversi esercizi pubblici tra Catanzaro e Soverato e in un caso hanno portato persino alla chiusura di un locale.
Nella notte tra mercoledì e giovedì scorso, la Squadra di Polizia Amministrativa della Divisione di P.A.S. ha effettuato un controllo in una discoteca molto frequentata del quartiere marinaro di Catanzaro, meta non solo dei giovani del capoluogo ma anche di ragazzi provenienti da altre province calabresi. Durante l’attività è stata accertata la somministrazione di bevande alcoliche a minori di 18 anni, alcuni dei quali addirittura sotto i 16 anni.
Al titolare del locale è stata contestata la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dall’art. 14 Ter della Legge 30 marzo 2001 n. 125, insieme alla violazione dell’art. 689 del Codice Penale. La Questura ha ribadito l’importanza del rispetto della normativa da parte dei gestori, ricordando che il reiterarsi di tali irregolarità può comportare la sospensione e persino la revoca della licenza.