Sono 27 le persone destinatarie del provvedimento di fermo emesso dalla Dda di Reggio Calabria che sta eseguendo personale della Dia e del Comando provinciale della Guardia di finanza. Sono in esecuzione, inoltre, sequestri di imprese, beni immobili e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di 100 milioni di euro. Tra i beni sequestrati ci sono, tra l’altro, 51 imprese. Contemporaneamente, su ordine della Direzione distrettuale antimafia di Firenze, si stanno eseguendo ulteriori provvedimenti restrittivi e di sequestro. Alle persone destinatarie dei provvedimenti di fermo vengono contestati, a vario titolo, reati che vanno dall’associazione mafiosa e dall’usura al reimpiego di denaro, beni ed utilità di provenienza illecita. Sulle due operazioni alle 11 nel palazzo di giustizia di Firenze é fissata una conferenza stampa cui parteciperanno il Procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero de Raho, ed i Procuratori del capoluogo toscano e di Reggio Calabria, Creazzo e Paci.
Articoli recenti
Molinaro: “Bene l’inchiesta interna dell’Aou Dulbecco. Si giunga a conclusioni entro tempi ragionevoli”
Il Presidente della Commissione regionale anti-‘ndrangheta scrive alla Direzione generale dell’Azienda ospedaliera
CATANZARO – Pietro Molinaro, Presidente della Commissione del Consiglio regionale contro il fenomeno...
Ex LSU/LPU: “Domenica saremo al Kalura. Basta promesse, vogliamo risposte”
USB Calabria annuncia la propria presenza alla tre giorni di Forza Italia per denunciare la questione delle pensioni insufficienti
REGGIO CALABRIA – Domenica, in occasione...
Corso di formazione al GOM finisce con cena e karaoke, il M5S chiede chiarimenti...
REGGIO CALABRIA – Una serata a base di pesce, musica dal vivo e karaoke, organizzata nell’ambito di un corso di formazione obbligatorio per dirigenti...
A Calimera la manifestazione “Profumo di mamma” in memoria delle mamme scomparse e delle...
CALIMERA CALABRA (San Calogero) – Si terrà il 2 e 3 agosto la manifestazione “Profumo di mamma”, un evento dedicato alla memoria delle mamme...
Emergenza idrica nel Vibonese, Lo Schiavo interroga la Regione sul Campo Pozzi Medma
VIBO VALENTIA – Il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo, presidente del Gruppo misto - Sinistra Italiana, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al...
Palmi, poesia e riflessione con Nico Serratore al Mondadori Point
Presentata l’opera prima “Come scompaiono i calendari” davanti a un pubblico numeroso
PALMI – Nonostante il rischio pioggia, la serata del 28 luglio ha visto...