Secondo quanto scritto in un post su facebook martedì scorso da Roberto Saviano, ci sarebbero delle indagini in corso circa presunti rapporto tra i clan della ndrangheta, e RTL, la più seguita radio italiana. Questo il post integrale dello scrittore-.”Ci sono notizie che vengono tenute sotto silenzio. Notizie di cui i media si occupano per dovere di cronaca e che poi abbandonano. Eppure, spesso, sono utilissime per comprendere i meccanismi del nostro paese, un paese nel quale il denaro vero, quello che serve a fare investimenti, è in provincia che si estrae e al Nord che si versa. La Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro indaga da diversi mesi sui rapporti tra la’ndrangheta di Vibo Valentia e Radio RTL, ovvero sul legame che esisterebbe tra una delle più potenti organizzazioni criminali del mondo e la radio privata più seguita d’Italia. RTL raggiunge ogni giorno quasi 7 milioni di radioascoltatori tra i 18 e i 40 anni. Lo ’ndranghetista Nicola Tripodi – secondo l’inchiesta dei pm Pierpaolo Bruni e Simona Rossi – è stato stipendiato dalla Gestitel, società controllata al 90 percento da RTL. Difficile immaginare che esistano relazioni tra una radio nazionale e i clan di Vibo Valentia, eppure dall’inchiesta emerge che Tripodi non ha mai realmente lavorato e che l’assunzione era fittizia. Le ipotesi sono tante tra cui questa: avere tra gli assunti un caposcosca può risultare motivo di garanzie economiche incredibilmente vantaggiose. Ma Tripodi (attualmente in carcere) non era l’unico a lavorare per RTL. Dall’inchiesta emerge anche un secondo nome, quello di Fausto Congestrì che ai più non dirà molto, ma è il fratello di Nicolino Congestrì, l’uomo che si stava “organizzando per la costituzione di una Gran Loggia Scozzese Mediterranea del Sud”. Fausto Congestrì non risulta indagato, ma viene monitorato dall’antimafia: i carabinieri di Vibo Valentia installano una microspia e intercettano una conversazione tra Tripodi e Congestrì. I due discutono di affari nell’edilizia lombarda, del resto Nicola Tripodi aveva creato la F.C. Global Service per entrare nella ricostruzione dell’Aquila e probabilmente nei lavori per l’Expo di Milano. Fausto Congestrì e Nicola Tripodi vengono monitorati dai carabinieri mentre si spostano di continuo tra Caserta e l’Abruzzo. Un’ultima informazione che merita riflessione: secondo la DDA di Catanzaro il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Scopelliti avrebbe dato 600mila euro di soldi pubblici a RTL che trasmette stagionalmente da Reggio Calabria.”
Home Cronaca Calabria cronaca Ndrangheta, indagini sui rapporti tra i clan, Scopelliti e la radio RTL
Articoli recenti
Grave incidente tra Rosarno e San Ferdinando – morte due persone
Un grave incidente stradale si è verificato questa sera sulla strada statale che collega Rosarno a San Ferdinando. Nel sinistro, che ha coinvolto due...
Calabria – Malore durante escursione: salvato da Vigili del fuoco
Nel pomeriggio odierno, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catanzaro – Distaccamento di Sellia Marina – è intervenuta per un’operazione...
Atti persecutori nei confronti di un dipendente del patronato – divieto di avvicinamento per...
Crotone: la Polizia di Stato ha eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento nei confronti di un uomo responsabile di stalking
Gli agenti della...
Sicurezza e prevenzione nella movida estiva: controlli dei carabinieri, sanzioni per oltre 6.500 euro e...
Bianco (RC). sicurezza e prevenzione nella movida estiva: controlli dei carabinieri, sanzioni per oltre 6.500 euro e 4 deferimenti in stato di liberta’.
Proseguono ininterrotti i servizi dei Carabinieri...
Rapina a mano armata in supermercato – due arresti
Polizia di Stato: arrestati due rapinatori responsabili di una rapina a mano armata in un supermercato di Siderno
La Polizia di Stato ha notificato un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal...
Calabria – Ritrovato senza vita il medico scomparso
È stato ritrovato senza vita Antonio Blaganò, medico lametino di 67 anni, scomparso dallo scorso 24 luglio. Il corpo è stato rinvenuto in località...