C’è anche il vicepresidente del consiglio regionale Francesco D’Agostino tra gli indagati nell’operazione Alchemia che ha portato all’arresto di quaranta persone. D’Agostino, eletto alle scorse elezioni con la lista Olvierio Presidente, è indagato per intestazione fittizia di beni aggravata dalle finalità mafiose, ma il GIP che ha emesso l’ordinanza non ha disposto alcuna misura cautelare nei suoi confronti. In particolare la Procura contesta a D’Agostino, in concorso con Francesco Gullace, Giorolamo Giovinazzo e Girolamo Raso, (quest’ultimo deceduto), il reato di intestazione fittizia di beni, aggravato dalle finalità mafiosa, perché avrebbero intestato fittiziamente la titolarità della ditta “Stocco & Stocco. Il giudice per le indagini preliminari però non ha emesso alcuna misura cautelare nei confronti di D’Agostino, motivando così nell’ordinanza: “L’assunto accusatorio non è condivisibile, essendo dalle indagini è emerso un immanente accessibilità all’Azienda da parte degli indagati, leggibile piuttosto attraverso la contestualizzazione dell’attività aziendale esercitata in territori nei quali, nulla si muove ed alcuna iniziativa si intraprende senza il controllo delle cosche ivi imperanti che, anche nel corso della gestione delle imprese, non lesinano di atteggiarsi a “padroni” della stessa, le cui prestazioni e partecipazione sono gratuitamente dovute, in forza di un genetico compromesso”. La posizione di D’Agostino, e’ “quella di un soggetto che, sia pure non attinto direttamente da misura cautelare, e’ certamente coinvolto nel contesto delle relazioni instaurate dal Giovinazzo, persona particolarmente abile e spregiudicata nell’intessere rapporti a 360 gradi secondo un criterio di utilita’ e di convenienza. Un altro soggetto anch’egli attinto da misura, facente parte dell’entourage politico amministrativo regionale, Iero Giuseppe, rientra a pieno titolo tra quelle pedine, se cosi’ possiamo definirle, di cui la famiglia si e’ avvalsa per realizzare i propri interessi tutte le volte che occorresse. Anche quella di D’Agostino e’ una posizione che rientra in questo contesto” ha detto il procuratore aggiunto Gaetano Paci, ha risposto alle domande dei cronisti nel corso della conferenza stampa odierna.
Articoli recenti
Perde controllo dell’auto e finisce contro un albero – ferito
Incidente stradale questa mattina nella zona sud di Catanzaro. Nel sinistro che ha visto coinvolta una autovettura coinvolta, il conducente, per cause in corso...
Cittanova – ottenuto importante riconoscimento per riqualificazione edilizia scolastica
Il Comune di Cittanova ha ottenuto un importante finanziamento per interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica.
Un risultato significativo, in termini di programmazione amministrativa e di risposta alle esigenze delle scuole locali,...
Sequestrate due discariche abusive di rifiuti
Due discariche abusive di rifiuti solidi non pericolosi, per un totale di circa 120 metri quadri, sono state sequestrate dai carabinieri a Cirò Marina...
Minacce e molestie alla nipote – arrestata 78enne, divieto di avvicinamento per il cugino
Nei giorni scorsi, nei comuni di Castellace di Oppido Mamertina (RC) e Scido (RC), il personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di P.S....
Calabria – Operazione “Sartoria”: dirigente medico patteggia due anni
Il gip di Catanzaro ha disposto l'applicazione del patteggiamento pari a 2 anni di reclusione, con sospensione della pena, nei confronti del professore Giuseppe...
Primo Maggio 2025 – Uil Calabria: “Un passo silenzioso per ricordare, un passo avanti per...
In occasione della Festa dei Lavoratori, la Uil Calabria organizza una marcia silenziosa nella zona industriale di Lamezia Terme, con partenza alle ore 11.00.
Una manifestazione...