Ottobre, mese della prevenzione: a Rizziconi torna “Una Poltrona per la Vita”

58

Torna l’appuntamento benefico dei Baroncini APS a sostegno dei reparti oncologici calabresi

RIZZICONI (RC) – Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno, un momento dedicato alla sensibilizzazione e alla cura. In questo contesto si inserisce la quarta edizione di “Una Poltrona per la Vita”, iniziativa benefica promossa dall’associazione I Baroncini APS di Rizziconi, che unisce cultura, solidarietà e impegno civile.

L’evento, in programma sabato 25 ottobre 2025 alle 21:00, nell’Auditorium della Casa Nazareth di Rizziconi, ha un obiettivo chiaro: raccogliere fondi per l’acquisto di poltrone chemioterapiche da donare ai reparti oncologici della Calabria, offrendo così ai pazienti cure in condizioni più dignitose e confortevoli.

Successivamente, in una data che sarà comunicata in seguito, si terrà la Giornata della prevenzione, con la possibilità per le donne di sottoporsi gratuitamente a visita senologica e pap test. Un’occasione concreta per ricordare che la diagnosi precoce resta l’arma più efficace contro il tumore.

Nata dall’esperienza personale della presidente Teresa Greco, che durante i propri cicli di chemioterapia ha toccato con mano le difficoltà quotidiane dei pazienti, l’iniziativa è già riuscita a trasformare la solidarietà in risultati concreti, con la donazione di poltrone chemioterapiche a diversi reparti di oncologia degli ospedali calabresi.

«La prevenzione salva la vita, ma la cura ha bisogno di umanità. È questo il messaggio che vogliamo portare avanti – sottolinea Greco – perché una poltrona può sembrare un dettaglio, ma per chi affronta la chemioterapia fa davvero la differenza».

“Una Poltrona per la Vita” si conferma così un appuntamento che intreccia spettacolo, sensibilizzazione e beneficenza, invitando cittadini, istituzioni e imprese a sostenere una battaglia che appartiene a tutti.

Articolo precedente Pagliacci Clandestini – aperte le iscrizioni al corso di formazione base
Articolo successivoReggio Calabria – 796 Allievi Carabinieri indossano gli alamari: emozione e orgoglio per il 144° Corso