“L’enorme successo della Varia dei Ragazzi rende merito ai volontari che hanno lavorato con impegno e abnegazione per la riuscita dell’evento”. Ad affermarlo il Sindaco di Palmi Dott. Giovanni Barone. “L’Amministrazione Comunale ha inteso sposare il progetto volto a rinnovare la manifestazione Varia dei Ragazzi, che si è tenuta per la seconda volta, dopo l’edizione del 2014 e succede idealmente alla Varia dei Piccoli organizzata a partire dal 2008 dall’Istituto scolastico De Zerbi. Si tratta, come ogni evento direttamente o indirettamente connesso alla Varia di Palmi, di una manifestazione che punta all’inclusione, coinvolgendo la cittadinanza e, in particolare, i nostri bambini. Domenica scorsa – continua il primo cittadino – quindicimila tra cittadini, turisti e curiosi hanno avuto la fortuna di assistere ad una manifestazione entusiasmante, arricchita sotto il profilo spirituale e religioso dal momento di preghiera officiato da Don Silvio Mesiti in Concattedrale e pienamente legittimata dall’imponente e cosciente partecipazione popolare al corteo guidato dall’Animella della Varia 2014 Maria Chiara Riotto. A nome della Città sento, per questo motivo, di ringraziare l’Associazione Varia dei Ragazzi ed il Comitato che concretamente hanno lavorato in silenzio e con dedizione per la riuscita della manifestazione. Un impegno che auspico possa ripetersi nei prossimi anni, ancora una volta con il sostegno delle Istituzioni e del cuore pulsante del mondo Varia, a cominciare dalle storiche maestranze che – in pochi giorni – hanno allestito la Varia in miniatura riprodotta da Salvatore De Francia. L’entusiasmo della cittadinanza per la Varia dei Ragazzi, che costituisce – e rimane – uno straordinario mezzo per la trasmissione della tradizione ai più piccoli e per la salvaguardia della stessa – ha concluso Barone – ha indotto l’Amministrazione Comunale all’unico passo successivo possibile. Annuncio, dunque, che indirò per il 28 agosto 2016 la Varia del Giubileo: sarà un’edizione dedicata, in concomitanza col Giubileo annunciato da Papa Francesco, ad esaltare il culto della Madonna della Sacra Lettera, copatrona di Palmi”.
Articoli recenti
Alecci in visita a Nicotera con l’Associazione Difesa Diritti del Territorio
CASA DI COMUNITÀ DI NICOTERA E OSPEDALE DI COMUNITÀ DI TROPEA: AI RITARDI NEI LAVORI SI ACCOMPAGNANO SCELTE POCO LUNGIMIRANTI DA PARTE DELLA GOVERNANCE SANITARIA.
Alecci in visita a Nicotera...
Reggio Calabria – aggredisce in strada la compagna colpendola con calci in testa: braccialetto...
Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la violenza. È degenerata in un’aggressione brutale una discussione tra una donna e il...
Tragedia nel catanese: lancia dalla terrazza la figlia di 7 mesi uccidendola
Tragedia nel catanese, dove una mamma 40enne, ha lanciato la figlia di sette mesi dalla terrazza di casa, uccidendola.
È accaduto ieri nel centro storico...
Perde controllo dell’auto e finisce contro un albero – ferito
Incidente stradale questa mattina nella zona sud di Catanzaro. Nel sinistro che ha visto coinvolta una autovettura coinvolta, il conducente, per cause in corso...
Cittanova – ottenuto importante riconoscimento per riqualificazione edilizia scolastica
Il Comune di Cittanova ha ottenuto un importante finanziamento per interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica.
Un risultato significativo, in termini di programmazione amministrativa e di risposta alle esigenze delle scuole locali,...
Sequestrate due discariche abusive di rifiuti
Due discariche abusive di rifiuti solidi non pericolosi, per un totale di circa 120 metri quadri, sono state sequestrate dai carabinieri a Cirò Marina...