L’Amministrazione comunale di Gioia Tauro accoglie con favore l’approvazione unanime in Consiglio regionale del DDL per l’istituzione della Zona Economica Speciale nell’area del porto: uno strumento che, come più volte ribadito in passato, riteniamo di fondamentale importanza per avviare un rapido percorso di crescita e sviluppo economico non solo del comprensorio ma dell’intero Mezzogiorno d’Italia. La speranza è che questo nuovo provvedimento adeguato alle attuali normative comunitarie non resti lettera morta di fronte al governo centrale, così come avvenuto per la precedente proposta di legge. Non c’è più tempo da perdere: la nascita della ZES è l’unico modo per sfruttare finalmente appieno le enormi potenzialità ancora inespresse di una struttura in grado di costituire un vero volano di occupazione ma fino ad oggi relegata alla sola attività di transhipment e fronteggiare la concorrenza sempre più agguerrita dei terminal nordafricani. Ricordiamo altresì al premier Renzi la promessa fatta alla vigilia del trasbordo delle armi chimiche siriane, effettuato brillantemente dai nostri portuali tra le banchine dello scalo, secondo la quale la creazione di un’area defiscalizzata doveva rappresentare il giusto riconoscimento per aver ospitato un’operazione di pace mondiale talmente rilevante quanto pericolosa. Alla luce del lavoro svolto e dell’attenzione riposta su Gioia Tauro, al di là delle appartenenze politiche, rivolgiamo il nostro apprezzamento al governo regionale esprimendo soddisfazione per il percorso intrapreso dal presidente Mario Oliverio, grazie anche al prezioso contributo dell’assessore al Sistema Gioia Tauro, Logistica e Portuale, Francesco Russo e della II Commissione presieduta dall’onorevole Giuseppe Aieta. Presto mi farò promotore di un Tavolo Tecnico da tenersi in città tra gli attori istituzionali principali: Governo, Regione, Provincia e Autorità Portuale per discutere sia di ZES che del Piano regolatore portuale e della Zona industriale proponendo la creazione di incubatori d’impresa nei capannoni abbandonati”.
Home Politica Gioia Tauro politica Pedà’: “bene ZES approvata in consiglio regionale, ora subito tavolo istituzionale a...
Articoli recenti
Atti persecutori nei confronti di un dipendente del patronato – divieto di avvicinamento per...
Crotone: la Polizia di Stato ha eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento nei confronti di un uomo responsabile di stalking
Gli agenti della...
Sicurezza e prevenzione nella movida estiva: controlli dei carabinieri, sanzioni per oltre 6.500 euro e...
Bianco (RC). sicurezza e prevenzione nella movida estiva: controlli dei carabinieri, sanzioni per oltre 6.500 euro e 4 deferimenti in stato di liberta’.
Proseguono ininterrotti i servizi dei Carabinieri...
Rapina a mano armata in supermercato – due arresti
Polizia di Stato: arrestati due rapinatori responsabili di una rapina a mano armata in un supermercato di Siderno
La Polizia di Stato ha notificato un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal...
Calabria – Ritrovato senza vita il medico scomparso
È stato ritrovato senza vita Antonio Blaganò, medico lametino di 67 anni, scomparso dallo scorso 24 luglio. Il corpo è stato rinvenuto in località...
Dal 4 agosto parte il nuovo collegamento bus Palmi – Terme di Galatro: un...
Dal 4 agosto parte il nuovo collegamento bus Palmi – Terme di Galatro: un servizio quotidiano per raggiungere il benessere
L’Amministrazione delle Terme di Galatro è...
Truffa aggravata – falsi soggiorni in Calabria per ottenere contributi: indagati 8 tour operator
Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, coordinati dalla Procura della Repubblica di Catanzaro, hanno dato esecuzione al...