Pirossigeno Cosenza Basket: ufficiale l’arrivo di Niccolò Guzzo

19
Pirossigeno Niccolo Guzzo

COSENZA – La Pirossigeno Cosenza Basket dà ufficialmente il benvenuto a Niccolò Guzzo, esperta guardia cosentina, nuovo rinforzo per la formazione rossoblù in vista del prossimo campionato di Serie DR1. Il club del presidente Piro mette a segno un colpo di mercato di assoluto rilievo, puntando su un profilo che coniuga tecnica, esperienza e capacità realizzative.

L’ingaggio di Guzzo, fortemente voluto dal team manager Davide Durantini e dal direttore sportivo Fabio Lorenzi, rappresenta un tassello strategico per la costruzione di una squadra competitiva in un torneo che si preannuncia tra i più combattuti degli ultimi anni.

Reduce da un’ottima stagione con la Micromega Cosenza, dove si è confermato miglior realizzatore del team, Guzzo arriva alla Pirossigeno con credenziali solide: specializzazione nel tiro da tre punti, leadership in campo e una spiccata affidabilità nei momenti chiave del match.

Sono un giocatore che cerca responsabilità – dichiara Guzzo –. Conosco bene le dinamiche della DR1: servono aggressività, concretezza e freddezza nei momenti decisivi. Ho punti nelle mani e intendo metterli a servizio di questo entusiasmante progetto”.

Il suo percorso parla chiaro, dalla promozione in C1 con Soverato nel 2012 alle esperienze maturate nei campionati di C1, C2 e B2, fino alla recente DR1. Un bagaglio che risponde pienamente all’identikit tracciato dalla dirigenza rossoblù.

Niccolò è il prototipo del giocatore DR1: concreto, radicato nel territorio e con quel mix di esperienza e grinta che fa la differenza – afferma il direttore sportivo Lorenzi –. La sua attitudine realizzativa sarà il perno del nostro attacco”.

Sulla stessa linea il commento del team manager Durantini: “La sua versatilità tra guardia e playmaker è un vantaggio tattico per il nostro sistema che il coach Manu Gallo baserà su ritmo elevato e difesa aggressiva. Un profilo su misura per le sfide della DR1”.

Con l’arrivo di Guzzo, la Pirossigeno Cosenza Basket conferma la volontà di costruire un progetto solido e competitivo, puntando su elementi di qualità e profondamente legati al territorio.

Articolo precedente I Tesori del Mediterraneo: il gran finale della XX edizione che incanta Reggio Calabria
Articolo successivoI colori dell’anima: dal 7 al 10 agosto l’esposizione d’arte di Maria Luisa Scampato su Corso Garibaldi a Palmi