Oltre 500 spettatori hanno assistito alla presentazione delle squadre di futsal e basket della Pirossigeno Cosenza in una serata tra emozioni, spettacolo e nuovi progetti
È stata una notte di sport ed emozioni quella vissuta ieri al PalaPirossigeno, gremito da oltre 500 spettatori per la presentazione ufficiale delle squadre di futsal e basket della Pirossigeno Cosenza. Un evento che ha avuto il sapore dello spettacolo e che ha segnato un nuovo capitolo per la società rossoblù, ormai a tutti gli effetti una polisportiva.
La serata è stata condotta dal giornalista di Sky Sport Sandro Donato Grosso e ha visto protagoniste la squadra di futsal, al terzo anno consecutivo in Serie A, e la nuova formazione di basket pronta al debutto in DR1, con già tre squadre giovanili Under in attività.
L’apertura è stata affidata al suggestivo monologo di Al Pacino tratto da “Ogni maledetta domenica“, proiettato sui megaschermi, seguito dall’intensa esibizione del Trio Italico che con i loro violini hanno incantato il pubblico. Un momento di forte impatto emotivo è stato il minuto di silenzio per le vittime di Gaza, a cui ha fatto seguito l’esibizione chitarra e voce di Gio Filice con “Hallelujah” di Leonard Cohen.
La famiglia Piro, motore di questo progetto, ha sfilato accanto agli atleti. Il presidente Eugenio Piro e il vicepresidente Gaetano Piro sono stati accolti da un lungo applauso tributo, testimonianza del legame con la comunità.
Grande attesa anche per la presentazione delle nuove divise ufficiali, curate da Adidas e valorizzate da un video firmato dal videomaker rossoblù Ernesto Gagliardi, che ha esaltato eleganza e innovazione tecnica delle nuove tenute.
Alla serata ha preso parte anche il presidente regionale Fip, Paolo Surace, che nel pomeriggio aveva presieduto una seduta del Consiglio regionale nei locali del PalaPirossigeno.
La soddisfazione della società è arrivata nelle parole del vicepresidente Gaetano Piro: “Una serata che dimostra quanto lo sport possa unire e emozionare”. Concetto ribadito dal direttore generale Claudio Carofiglio e dal direttore sportivo Rocco Bossio: “Il nostro progetto cresce: basket e futsal insieme per scrivere la storia”.



