Polizia arresta minorenne per detenzione di hashish ai fini di spaccio

12

Il16enne è stato trovato con una cartuccia calibro 6,35 e, durante la perquisizione domiciliare, con oltre 88 grammi di hashish nascosti in casa.

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio predisposti dal Questore della provincia di Crotone, Renato Panvino, finalizzati a monitorare il centro cittadino e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti, con particolare attenzione al centro storico spesso utilizzato come luogo di smistamento tra i più giovani, la Polizia di Stato ha tratto in arresto M.G.A., 16 anni, per detenzione ai fini di spaccio di hashish.

L’operazione ha avuto origine da un controllo effettuato in strada. Durante l’attività di pattugliamento nel centro storico, gli agenti delle Volanti hanno notato che il minore deteneva una cartuccia calibro 6,35, perfettamente funzionante e nascosta all’interno del borsello che portava con sé. Il giovane, apparso da subito in evidente stato di agitazione, ha indotto i poliziotti ad estendere la perquisizione anche presso l’abitazione della sua famiglia.

All’interno dell’appartamento, gli agenti hanno rinvenuto hashish per un totale di circa 88 grammi, suddiviso in due panetti da 77,80 e 11,10 grammi, occultati dentro un vaso sul balcone e nascosti sotto una falsa base.
Nella camera da letto del ragazzo è stata inoltre trovata una scatola metallica con numerose bustine trasparenti a chiusura ermetica, presumibilmente destinate al confezionamento delle dosi, e un’agenda contenente appunti riconducibili all’attività di cessione della droga.

Considerata la piena disponibilità della sostanza stupefacente e del materiale rinvenuto, il sedicenne è stato arrestato per detenzione di droga ai fini di spaccio e deferito anche per il possesso della cartuccia trovata durante il controllo.

Il Sostituto Procuratore del Tribunale per i Minorenni, informato tempestivamente, ha disposto l’accompagnamento del giovane al Centro di Prima Accoglienza di Catanzaro, dove rimarrà a disposizione dell’Autorità Giudiziaria in attesa di ulteriori decisioni.

L’operazione conferma il costante impegno della Polizia di Stato nella tutela dei più giovani e si inserisce in un più ampio piano di controllo del territorio, mirato al contrasto dei fenomeni di spaccio e alla prevenzione dell’esposizione dei minori alle reti dei pusher.

Articolo precedente Sorpreso a cacciare illegalmente con richiamo acustico: denunciato dai Carabinieri
Articolo successivoGioia Tauro – Alunni dell’Istituto Pentimalli premiati nel concorso nazionale di poesia “Stelle”