Polizia di Stato – Intensificati i controlli nel territorio di Gioia Tauro: due persone denunciate

156
Polizia di Stato - Gioia Tauro (RC)

Oltre 870 persone identificate, 234 veicoli controllati e due denunce all’Autorità Giudiziaria

Gioia Tauro (RC) – Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha svolto mirati servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori, con particolare attenzione alle aree più sensibili sotto il profilo della sicurezza pubblica.

L’attività, condotta dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gioia Tauro, ha visto l’impiego di numerose pattuglieimpegnate nell’identificazione di persone e nel controllo dei veicoli in transito lungo le principali arterie stradali.

Parallelamente, gli agenti della Squadra Amministrativa hanno eseguito verifiche presso diversi esercizi commerciali, segnalati come abituali luoghi di ritrovo di soggetti pregiudicati.

Controlli mirati e risultati operativi

Un’aliquota di personale della squadra investigativa, con il supporto dell’unità cinofila, ha effettuato ispezioni mirate su alcuni obiettivi sensibili situati nel quartiere della marina di Gioia Tauro.

Al termine delle operazioni, sono state identificate 878 persone, di cui 282 con precedenti penali.
Due soggetti sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palmi per i reati di truffa e uso di atto falso.

Sono stati inoltre controllati 234 autoveicoli, con l’elevazione di 4 sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada, nonché verificate 8 attività commerciali ed effettuate 4 perquisizioni (3 personali e 1 domiciliare).

Nel corso dei servizi sono state anche controllate le posizioni di 61 persone sottoposte, a vario titolo, a regime di custodia domiciliare.

Sicurezza e presenza sul territorio

L’iniziativa del Commissariato di P.S. di Gioia Tauro si inserisce in una più ampia strategia di presidio del territorio, mirata a rafforzare la percezione di sicurezza nella comunità locale e a prevenire reati di diversa natura nelle aree considerate più vulnerabili.

La Polizia di Stato rinnova così il proprio impegno quotidiano nella tutela dei cittadini e nella salvaguardia della sicurezza pubblica, confermando una presenza costante e attenta nel territorio della Piana di Gioia Tauro.

Articolo precedente “Urlano per non sparire” – un racconto sulla rabbia dei giovani
Articolo successivoCarabinieri sequestrano impianti depurazione del comune