Polizia di Stato: operazione antidroga nella movida, arrestati due giovani

45
Polizia di Stato - Volante

Una nuova e incisiva operazione antidroga è stata portata a termine dalla Polizia di Stato, nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore Renato Panvino.

L’attività, mirata a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti soprattutto nelle zone della movida cittadina, si è conclusa con l’arresto di due giovani, di 26 e 19 anni, indicati come F.A. e F.J.

Controlli mirati e pedinamenti: due giovani nel mirino

I due soggetti erano già da settimane sotto osservazione da parte degli agenti impegnati nei pattugliamenti. Le attività investigative avevano fatto emergere sospetti fondati sul fatto che i due, presso la propria abitazione, potessero gestire un’attività di spaccio rivolta principalmente ai giovani frequentatori del centro.

Sulla base degli elementi raccolti, la Polizia ha eseguito una perquisizione domiciliare, estesa anche all’autovettura e a un garage in uso ai due fratelli. Il controllo ha dato esito positivo, portando al rinvenimento di importanti quantità di droga.

Sequestrati hashish, marijuana e cocaina

Nel dettaglio, gli agenti hanno trovato:

  • 32 grammi di hashish,
  • 7 grammi di marijuana,
  • 0,42 grammi di cocaina

nella disponibilità del 26enne, mentre il fratello 19enne deteneva 25 grammi di hashish. Oltre agli stupefacenti, sono stati sequestrati two bilancini di precisione perfettamente funzionanti e materiale utilizzato per il confezionamento delle dosi.

La droga era stata abilmente nascosta: una parte era avvolta in involucri di carta e collocata in un mobile sul balcone della cucina, un’altra parte era stata riposta all’interno di un barattolo nascosto nel frigorifero.

Un’azione inserita in un più ampio piano di contrasto allo spaccio

L’operazione si inserisce nella strategia più ampia voluta dal Procuratore della Repubblica, Domenico Guarascio, volta a disarticolare i canali di approvvigionamento che alimentano lo spaccio nelle aree maggiormente frequentate dai giovani.

La sostanza stupefacente e il materiale sequestrato sono stati sottoposti a sequestro. Al termine delle procedure di rito, i due giovani sono stati arrestati e posti ai domiciliari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Impegno costante della Polizia nella tutela dei giovani

Gli arresti confermano la continua attenzione della Polizia di Stato nel contrasto allo spaccio di droga, con interventi mirati soprattutto nel centro storico e nelle zone della movida, spesso teatro di attività illecite rivolte ai più giovani.

Articolo precedente Controlli straordinari della Polizia: un arresto, 549 persone identificate
Articolo successivoClaudia Koll porta la sua testimonianza di fede nel carcere di Laureana: un incontro di umanità, dialogo e rinascita