Ponte sullo Stretto, Foti (Noi Moderati): “Un passo avanti per il futuro della Calabria”

12
Antonino Nino Foti

Reggio Calabria – Con l’approvazione definitiva del progetto del Ponte sullo Stretto da parte del CIPESS (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile), arriva un segnale concreto verso la realizzazione di una delle infrastrutture più discusse e attese del Paese. A sottolinearlo è l’On. Nino Foti, coordinatore provinciale di Noi Moderati per Reggio Calabria.

Finalmente arrivano notizie positive relative all’approvazione definitiva del progetto del Ponte sullo Stretto. Le operazioni odierne, con l’ok al progetto definitivo da parte del CIPESS, un organo interministeriale a cui spetta valutare la spesa per la costruzione di grandi opere pubbliche, rappresentano un traguardo fondamentale che ci avvicina ogni giorno di più alla realizzazione di questo opera con valenza mondiale”, ha dichiarato Foti.

Secondo l’esponente di Noi Moderati, il Ponte non rappresenta soltanto un’importante opera ingegneristica, ma assume un valore simbolico più ampio: “Il Ponte non è semplicemente una grande opera ingegneristica. È il simbolo di un riscatto per la nostra terra, una potente iniezione di fiducia nel futuro della Calabria.

Foti ha evidenziato anche le ricadute occupazionali e strategiche dell’intervento: “Questa infrastruttura porterà benefici concreti come posti di lavoro con migliaia di nuove opportunità lavorative dirette e indirette per i nostri giovani e le nostre famiglie. Sarà anche volano per il turismo, il commercio e l’industria, rendendo il nostro territorio più competitivo e attrattivo. Infine inciderà positivamente sulla mobilità con la Sicilia, un’ulteriore spinta di crescita per le due regioni.

In conclusione, Foti ha ribadito il sostegno del partito all’iniziativa: “Questo progetto dimostra che il governo nazionale ha a cuore le sorti del Mezzogiorno e crede nelle sue potenzialità. Noi Moderati continuerà a seguire da vicino ogni fase dei lavori, pronti a sostenere con forza un’opera che cambierà per sempre il volto della nostra amata Calabria.

Articolo precedente Accordo quadro tra Consorzio Finocchio IGP e Università Mediterranea: sinergia per la ricerca e la valorizzazione del territorio
Articolo successivoConsiglio regionale convocato per venerdì 8 agosto: in agenda bilancio e dimissioni del Presidente Occhiuto