Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, interviene sulla decisione della Corte dei Conti di negare il visto di legittimità al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina, bloccando la registrazione della delibera Cipess approvata ad agosto.
A margine dell’evento Italia Direzione Nord alla Triennale di Milano, Salvini ha dichiarato:
“Aspettiamo di leggere le motivazioni della Corte dei Conti che ha bloccato la registrazione entro questa settimana e, appena avremo letto i motivi di questo ‘no’, faremo tutte le nostre riflessioni e deduzioni”.
Il ministro ha ribadito che la priorità resta quella di procedere con il progetto, sottolineando la necessità di unità istituzionale:
“L’obiettivo, se tutti remano nella stessa direzione, è di aprire i cantieri a inizio anno.”
La bocciatura della Corte dei Conti
La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità al progetto definitivo, impedendo la registrazione della delibera Cipess. La motivazione ufficiale non è ancora stata resa pubblica: secondo Salvini, sarà proprio la lettura del documento a determinare i prossimi passi del governo.
Un progetto al centro del dibattito politico
Il Ponte sullo Stretto rimane uno dei dossier infrastrutturali più discussi del Paese. Il governo considera l’opera strategica per i collegamenti tra Sicilia e Calabria, mentre le valutazioni degli organi di controllo continuano a suscitare confronti tecnici, economici e giuridici.





























