Sorbo San Basile, tutto pronto per la finale regionale del Premio Oscar Green 2025: protagonisti i giovani innovatori dell’agricoltura
Si terrà venerdì 31 ottobre alle ore 10.30, presso il Parco Hotel Granaro di Sorbo San Basile (CZ), la finale regionale del Premio Oscar Green 2025, promosso da Coldiretti Giovani Impresa Calabria. L’edizione di quest’anno ha come tema “Intelligenza naturale”, a sottolineare il valore delle connessioni tra innovazione, tradizione e sostenibilità.
Giunto alla diciannovesima edizione, l’Oscar Green è ormai un appuntamento fisso per il mondo agricolo e premia ogni anno i giovani imprenditori che con passione, creatività e coraggio stanno innovando il settore, coniugando competenza, tecnologia e rispetto per la terra.
Durante la mattinata, alle ore 11.00, è prevista anche una visita guidata al MABOS – Museo d’Arte del Bosco della Sila, un’esperienza immersiva tra arte e natura pensata per valorizzare il dialogo tra paesaggio, cultura e agricoltura.
Il concorso, che coinvolge migliaia di giovani in tutta Italia, si articola in cinque categorie:
- Campagna Amica – Custode di biodiversità, per la valorizzazione del Made in Italy e della filiera corta;
- Impresa digitale e sostenibile, per chi unisce innovazione e tutela ambientale;
- Coltiviamo insieme, dedicata ai progetti collettivi e alle reti d’impresa;
- Agri-influencer, per chi promuove l’agricoltura attraverso i nuovi linguaggi della comunicazione;
- +Impresa, rivolta alle aziende che si distinguono per visione e capacità di crescita.
L’Oscar Green rappresenta le nuove generazioni che hanno scelto di costruire il proprio futuro nell’agricoltura, trasformando le idee in valore e facendo della sostenibilità un motore di sviluppo. L’obiettivo è quello di promuovere un’agricoltura capace di generare cibo, paesaggio e impresa, in armonia con l’ambiente e le comunità locali.
Ospite della giornata sarà Carmine Lupia, agronomo ed esperto botanico noto per il suo impegno nella tutela della biodiversità e nella valorizzazione delle risorse ambientali e paesaggistiche.
In chiusura, Coldiretti Calabria annuncerà il nome dell’azienda selezionata tra i vincitori regionali che rappresenterà la regione alla finale nazionale del Premio Oscar Green 2025.






























