Qualità della vita: Catanzaro è la prima città della Calabria

21

La Calabria fa registrare segnali contrastanti nella nuova edizione dell’indagine sulla qualità della vita realizzata da ItaliaOggi e Ital Communications in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, giunta alla sua 27ª edizione.
Tra le province calabresi, è Catanzaro a confermarsi la città con le migliori condizioni complessive, anche se con un leggero arretramento rispetto allo scorso anno.

Catanzaro resta prima in Calabria, ma scende al 92° posto

Il capoluogo regionale si piazza al 92° posto della classifica nazionale. Un risultato che mantiene Catanzaro in testa tra le città calabresi, pur segnando un piccolo passo indietro rispetto al 90° posto ottenuto nel 2024.

Cosenza cresce: è la provincia che migliora di più

La performance più positiva è quella di Cosenza, che risale la graduatoria passando dal 104° posto dello scorso anno al 94° posto attuale. Un balzo significativo che la porta al secondo posto regionale per qualità della vita.

Vibo Valentia, Reggio Calabria e Crotone: andamento altalenante

Le altre province calabresi mostrano un andamento più irregolare:

  • Vibo Valentia: 97° posto (era 94ª nel 2024)
  • Reggio Calabria: 105° posto (in lieve miglioramento rispetto al 106°)
  • Crotone: 106° posto (in calo dal 101°)

Una Calabria che cambia tra progressi e difficoltà

Il quadro complessivo evidenzia una regione che continua ad affrontare criticità strutturali, ma dove non mancano segnali di miglioramento, come dimostrato dal significativo avanzamento di Cosenza. Catanzaro, pur con qualche oscillazione, rimane la provincia più performante secondo i parametri analizzati dall’indagine.

Articolo precedente Serie B Interregionale: la Bim Bum Basket Rende sfiora l’impresa, ma Molfetta vince 95-93 al Polifunzionale di Quattromiglia
Articolo successivoSequestrati due chioschi e un frantoio: denunce per abusi sul demanio e violazioni ambientali