Rosarno al centro dell’azione per le aree disagiate: parte la fase 2

108

Oggi, a Rosarno, il Sindaco dott. Pasquale Cutrì e la sua Amministrazione hanno avuto l’onore di accogliere il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, in una giornata di grande rilevanza per il futuro della nostra comunità.

Presso la sala delle riunioni di Palazzo San Giovanni si è svolto un tavolo tecnico istituzionale, presieduto dal Sottosegretario Mantovano e dal Commissario Straordinario di Governo Fabio Ciciliano. Presenti il Sindaco Cutrì, il dott. Mauro Casinghini (responsabile della struttura per gli interventi previsti dal decreto Caivano), il Col. Agostino Tortora (Guardia di Finanza), il Col. Cesario Totaro (Carabinieri), il Sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, S.E. il Prefetto Clara Vaccaro, il Questore di Reggio Calabria Salvatore Larosa, la dott.ssa Moscatello, e per il Comune di Rosarno l’arch. Salvatore Messina e l’arch. Domenica Corigliano.

Nel corso dell’incontro si è dato ufficialmente il via alla fase 2 dell’azione per le aree disagiate, con l’avvio operativo di progetti concreti per il risanamento e lo sviluppo del territorio. Il Sindaco Cutrì ha espresso soddisfazione per la possibilità che, grazie alle economie generate dall’attuazione dei progetti già approvati, si possano prevedere ulteriori interventi a favore della città.

Il primo cittadino ha rivolto un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti al tavolo tecnico e, in particolare, ha voluto inviare i suoi ringraziamenti alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e a tutto il Governo, per la concreta attenzione e vicinanza dimostrata verso Rosarno.

Un passo importante per il nostro presente e, soprattutto, per il nostro futuro.

Articolo precedente San Ferdinando -Inaugurazione caserma Carabinieri: presente il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Mantovano