Rosarno, alla primaria “M. Zita” gli alunni manifestano contro i diritti negati

176

Una giornata intensa e ricca di significato quella vissuta il 20 novembre alla scuola primaria “M. Zita” dell’I.C. “Scopelliti – Green” di Rosarno, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Protagonisti gli alunni delle classi quarte delle sezioni C e D, accompagnati dai loro docenti, che hanno scelto di manifestare simbolicamente contro i diritti negati ai bambini nel mondo.

Sotto la guida del Dirigente scolastico Giuseppe Eburnea, gli studenti hanno dato vita a un momento di riflessione collettiva, trasformando la scuola in uno spazio di confronto, ascolto e sensibilizzazione. Il gesto più significativo è stato quello delle bambine e dei bambini che, con palloncini colorati stretti tra le mani, hanno voluto ricordare tutti i minori ai quali vengono negati diritti fondamentali come istruzione, protezione, salute e futuro.

Nel corso della mattinata, negli spazi dell’edificio scolastico si sono svolte attività formative e dialoghi guidati, con l’obiettivo di promuovere consapevolezza e responsabilità. Il messaggio lanciato è chiaro: in una società attraversata da trasformazioni profonde, segnata da nuove tecnologie, fragilità identitarie e simboliche, è necessario educare all’empatia, al rispetto e alla convivenza pacifica.

Secondo quanto ricordato dalla Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia, ogni bambino ha diritto alla vita, alla protezione e alla possibilità di costruire il proprio futuro. Su questo principio si fonda il lavoro dei docenti coinvolti, impegnati a sviluppare nei giovani un pensiero critico che permetta loro di diventare cittadini consapevoli e attivi.

La manifestazione si è conclusa nel cortile della scuola con il suggestivo volo dei palloncini, momento che ha emozionato gli alunni. Osservando l’arcobaleno di colori librarsi in cielo, i bambini hanno espresso il desiderio che in nessuna parte del mondo vengano più negati i diritti dell’infanzia. Il corpo docente ha espresso piena soddisfazione per la riuscita dell’evento e per la partecipazione sentita degli studenti.

Articolo precedente Maltrattamenti in famiglia: il Tribunale dispone sei Sorveglianze Speciali su proposta del Questore
Articolo successivoControlli della Polizia di Stato agli autonoleggi: disposte chiusure e maxi sanzioni