Rosarno – Consiglieri Italiano e Ferrarini chiedono chiarimenti su lavori di riqualificazione di Piazza Mercato e Costone Sottotenente Gangemi

86

I capigruppo di minoranza Ferrarini e Italiano interrogano l’Amministrazione comunale sui ritardi del cantiere

Con una nota indirizzata al Sindaco di Rosarno, al Segretario Generale e al Responsabile dell’Area TecnicaArch. Domenica Corigliano, nonché inviata per conoscenza al Presidente del Consiglio Comunale e ai capigruppo consiliari, i consiglieri comunali di minoranza Cosma Ferrarini e Avv. Michele Filippo Italiano hanno presentato una richiesta formale di chiarimenti in merito ai lavori di riqualificazione di Piazza Mercato e del Costone Sottotenente Gangemi.

I firmatari ricordano che la consegna dei lavori è avvenuta il 14 ottobre 2024, con termine di ultimazione fissato all’8 ottobre 2025, come previsto dal contratto stipulato tra il Comune e l’impresa esecutrice. Tuttavia, ad oggi, il cantiere risulta ancora interamente transennato, e i lavori – a giudizio dei consiglieri – appaiono lontani dalla conclusione.

Nel documento, Ferrarini e Italiano evidenziano che sul cartello informativo del cantiere non è riportata alcuna proroga o variante rispetto ai tempi contrattuali iniziali. Per questo, chiedono all’Amministrazione comunale di chiarire:

  • se la ditta appaltatrice abbia richiesto una proroga o una variante ai lavori;
  • quando tale richiesta sia stata presentata e per quali motivi;
  • la data di eventuale approvazione della variante da parte degli uffici competenti.

Inoltre, in assenza di proroghe formalmente richieste e approvate, i due capigruppo domandano quali iniziative siano state intraprese dal Comune per la tutela degli interessi pubblici e per il rispetto dei tempi contrattuali.

«Vista la centralità dell’intervento per la città – affermano Ferrarini e Italiano – è doveroso che l’Amministrazione fornisca risposte chiare e tempestive ai cittadini di Rosarno, che da mesi attendono la riapertura di una delle piazze più importanti del centro urbano».

Articolo precedente “Terremoti d’Italia” approda a Montalto Uffugo: un viaggio per imparare a vivere sicuri