“La Calabria non è la Calabria” di Giuseppe Fiorenza ( ed. Città del Sole) è stata al centro del secondo appuntamento della rassegna “Storia&storie”, organizzata dalla Mediateca “F. Foberti” nell’ambito del progetto “MediaAgorà”, cofinanzato dalla Regione Calabria attraverso il Fondo Unico per la Cultura. L’iniziativa si è svolta nell’incantevole cornice di Largo Bellavista. Dopo i saluti istituzionali dell’assessore alla Pubblica Istruzione Caterina La Torre e della direttrice della Mediateca comunale “F. Foberti” Carmen Lacquaniti, ha preso il via il dibattito- moderato dalla giornalista Federica Legato- con l’autore del libro, originario di Pazzano ma residente a Torino, e l’editore reggino Franco Arcidiaco. La serata è stata allietata dal reading di alcuni brani del libro a cura delle studentesse Mariarosa Scriva e Martina Daniele. Il libro è un resoconto sulla Calabria vista dai non calabresi: scrittori, poeti, registi, archeologi e viaggiatori che hanno visitato la nostra Regione dall’Ottocento a oggi, lasciando nelle loro opere l’immagine contraddittoria ma affascinante di una terra sospesa tra bellezza e rovine. L’autore ha sottolineato in particolare la narrazione stereotipata che i media fanno della Calabria, associando all’aggettivo “calabrese” quasi esclusivamente fatti di cronaca nera. “D’altro canto- ha affermato ancora l’autore-“siamo anche noi calabresi a non aver saputo ancora costruirci un’identità, e per questo accettiamo spesso passivamente quella che altri hanno elaborato su di noi”. Il dibattito si è arricchito con l’intervento dello storico Santino Salerno.
Articoli recenti
Privata della libertà personale e poi perseguitata: braccialetto elettronico per l’ex marito
Due uomini sono stati sottoposti a misura cautelare per atti persecutori, e uno anche per maltrattamenti in famiglia, dai carabinieri della Stazione di Corigliano...
Schiaffi e pugni alla compagna: arresti domiciliari per un 33enne
Nei giorni scorsi militari della Compagnia di Cirò Marina hanno eseguito un’ordinanza applicativa di arresti domiciliari emessa dal GIP presso il Tribunale di Crotone,...
Sì avvicina all’ex moglie nonostante misure restrittive: arrestato
Proseguono senza sosta le attività di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato di Crotone, con particolare attenzione alla prevenzione e al...
Pro Loco di Gioiosa Jonica: Convenzione per Offrire Servizi Turistici Gratuiti al Comune
Gioiosa Jonica – La Pro Loco Unpli APS di Gioiosa Jonica ha presentato una richiesta formale al Sindaco, Luca Ritorto, e all'Amministrazione Comunale, chiedendo l'apertura straordinaria diPalazzo Amaduri,considerato casa...
Scontro tra due auto su Ss 18: due feriti
Un incidente stradale è avvenuto ieri in galleria sulla Statale 18 Tirrena inferiore, nel territorio del Comune di Belmonte Calabro, sul tirreno Cosentino.
Nel sinistro...
Forza posto di blocco: arrestato dopo inseguimento
Un 32enne è stato arrestato dalla Polizia, a Crotone, per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali ad alcuni agenti, al termine di un...