Rosarno – intensificati i controlli della Polizia di Stato: oltre 1000 persone identificate

286

Continua l’intensa attività di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato. Negli ultimi giorni, il Commissariato di P.S. di Gioia Tauro ha attuato una serie di servizi straordinari nella città di Rosarno, con l’obiettivo di potenziare la sicurezza urbana e contrastare ogni forma di illegalità diffusa.

Le operazioni si sono concentrate lungo le principali arterie stradali del territorio rosarnese, da sempre considerate un importante crocevia di collegamento con la vicina Gioia Tauro e con la provincia di Vibo Valentia. Nel corso della mattinata, le volanti, insieme alla squadra di polizia amministrativa e alla sezione investigativa del Commissariato, hanno eseguito posti di controllo su entrambi i sensi di marcia della Strada Statale Ionio-Tirreno e successivamente lungo la Strada Statale 18, nel centro cittadino.

Sono stati controllati numerosi veicoli, tra cui autovetture, motoveicoli e mezzi pesanti, e identificati i relativi occupanti. Il servizio ha visto anche il supporto di un’unità cinofila della Polizia di Stato e di una squadra della Polizia Scientifica, che hanno innalzato ulteriormente la qualità dei controlli su target di interesse operativo.

Il bilancio complessivo dell’attività è significativo: 1071 persone identificate, di cui 337 con precedenti penali o di polizia, e 464 veicoli sottoposti a controllo. Sono state inoltre elevate 7 sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada, con il sequestro di un’autovettura priva di assicurazione. Particolare attenzione è stata riservata anche al monitoraggio di 44 persone sottoposte a misure di custodia domiciliare, verificate a vario titolo.

L’iniziativa rientra nella più ampia strategia di presidio del territorio promossa dalla Polizia di Stato, volta a rafforzare la sicurezza e la fiducia dei cittadini in aree considerate territorialmente vulnerabili. L’attività continuerà anche nei prossimi giorni, con ulteriori controlli mirati nelle zone più sensibili della Piana di Gioia Tauro.

Articolo precedente Controlli in un cantiere edile: sospesa l’attività per la presenza di lavoratori “in nero”
Articolo successivoPolizia di Stato di Reggio Calabria: la Questura e l’ASP rinnovano il protocollo per combattere la violenza di genere e offrire supporto alle vittime